Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Istat: brutto lavoro e brutta demografia

Dettagli
Di Ivan Commisso
08 Giugno 2018

08 06 2018 apertura

Cosa ci dicono i dati Istat sul lavoro e sul trend demografico italiano se messi insieme.

  • Immigrazione
  • Emigrazione
  • Lavoro
  • demografia
  • Ivan Commisso
  • istat
  • spopolamento
  • fondazione di vittorio
  • Italia 2065

Economia comportamentale: perché attrae?

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
02 Maggio 2018

20180502 neuromarketing

La difficoltà di controllare la rivoluzione in atto genera un diffuso catastrofismo, che si concentra, oltre che sulla minaccia monopolistica, sul timore che gli “algoritmi” su cui si basano le applicazioni offerte al pubblico e i progressi dell’intelligenza artificiale possano compromettere la libertà degli uomini.

  • Giacomo Correale Santacroce
  • Adamo Smith
  • Economia comportamentale
  • Richard Thaler
  • Sinclair Lewis
  • Italo Svevo

Quando il reddito diminuisce, anche il voto ne risente

Dettagli
Di Ivan Commisso
23 Aprile 2018

23 04 2018 copertina

L’evoluzione di reddito e ricchezza delle famiglie italiane secondo Banca d’Italia. Un impoverimento generale che muta gli assetti istituzionali.

  • Ivan Commisso
  • reddito
  • Banca d'Italia
  • ricchezza famiglie

Dal dire al fare: questo è il problema. In economia e non solo.

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
28 Febbraio 2018

20180228 Misbehaving a

Le tesi di Richard H. Thaler, il più recente economista-psico-sociologo insignito del premio Nobel 2017 per l’economia.

  • Giacomo Correale Santacroce
  • Daniel Kahneman
  • Richard H. Thaler
  • Herbert Simon
  • Cass R. Sunstein

Welfare aziendale: un’opportunità per il terzo settore

Dettagli
Di Connie Rizzo
27 Febbraio 2018

2016 lavoro ge 0258 negormod bis

Uno strumento a disposizione delle imprese che permette di erogare ai dipendenti ed ai loro familiari benefit e servizi con importanti vantaggi fiscali; grazie alle recenti novità normative, anche fiscali, un piano di Welfare Aziendale è sempre più conveniente.

  • Lavoro
  • Welfare
  • Terzo settore
  • Connie Rizzo

Dove va l’economia della Provincia di Monza e della Brianza?

Dettagli
Di Renato Ornaghi
21 Febbraio 2018

20180220 energia

Analisi dei consumi elettrici del territorio dal 2010 al 2016

  • Brianza
  • Provincia Monza e Brianza
  • renato ornaghi
  • Sviluppo
  • CONSUMI ELETTRICI

Cultura e lavoro. Nella Matera Capitale 2019 sindacati in marcia

Dettagli
Di Michele Lospalluto
20 Febbraio 2018

20180219 matera a

Il 10 marzo CGIL, CISL e UIL scendono in strada contro i ritardi in vista dell'anno che la vede capitale europea della cultura. Intervista a Eustachio Nicoletti, segretario generale CGIL

  • CGIL
  • Sindacato
  • Matera
  • Capitale europea della cultura
  • Michele Lospalluto
  • Matera 2019
  • Eustachio Nicoletti

Sconfiggere la povertà ed essere più liberi: si può, secondo Bregman

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
17 Dicembre 2017

20171217 utopia a

L’utopia di Bregman è molto coinvolgente e convincente. Ma solleva nondimeno molti quesiti.

  • Giacomo Correale Santacroce
  • John M. Keynes
  • Donald Trump
  • Michele Serra
  • Rutger Bregman
  • OscarWilde
  • Silvio Berlusconi

Il Social Bonus per finanziare gli Enti del Terzo Settore

Dettagli
Di Connie Rizzo
11 Dicembre 2017

20171210 beni confiscati 

Una iniziativa per progetti di recupero degli immobili pubblici e di quelli confiscati alla criminalità organizzata.

  • Terzo settore
  • Social Bonus
  • Connie Rizzo
  • Immobili confiscati
  • Criminalità organizzata

I fattorini di Foodora e il capitalismo delle piattaforme

Dettagli
Di Alessandro Gerosa
18 Novembre 2017

20171118 pizza 

 «Una pizza non vale il rischio» con questo semplice slogan nei giorni scorsi i fattorini delle principali app di consegna a domicilio hanno “scioperato”. Lavoratori o ciclisti?

  • Alessandro Gerosa
  • Lavoratori
  • Riders
  • Sciopero
  • Capitalismo delle piattaforme

L'economia tra guerra e pace

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
11 Ottobre 2017

20171011 picasso

In “Economia della pace”, il libro di Raul Caruso, l’autore sposa la visione di Kenneth Boulding: l’economia deve “superare il paradigma neoclassico in cui i sistemi di scambio costituiscono il tradizionale ed esclusivo campo di indagine della scienza economica”.

  • Giacomo Correale Santacroce
  • pace
  • Guerra
  • John M. Keynes
  • Economia comportamentale
  • Raul Caruso
  • James Hillman
  • Kenneth Boulding
  • Fjodor M. Dostoevskij
  • Alexis de Tocqueville

Tassare i robot? Innovazione tecnologica e riflessi sull'occupazione

Dettagli
Di Enrico Casale
22 Settembre 2017

20170921 industria

Industria 4.0: Marco Bentivogli, Luciano Pero e Massimo Bottelli a confronto per la Cisl Monza Brianza Lecco

  • Enrico Casale
  • cisl brianza
  • Industria 4.0
  • Marco Bentivogli
  • Luciano Pero
  • Massimo Bottelli

Mi sono montato la casa

Dettagli
Di Marta Abbà
10 Luglio 2017

20170707 leap a

La Leap Factory promette “Addio cantieri”: un processo industriale che permette di lasciare scegliere al committente caratteristiche micro e macro della casa, per poi consegnarglielo in pezzi da assemblare in modo piuttosto elementare.

  • Marta Abbà
  • Leap Factory
  • Stefano Testa
  • Luca Gentilcore

Patria, nazione e fondamentali democratici

Dettagli
Di Ivan Commisso
30 Giugno 2017

29 06 2017 apertura

Perché la spesa pubblica non va demonizzata e perché senza nazione non esiste la tutela dei diritti di cui ci si riempie la bocca. Toccando aerei, sanità e Costituzione.

  • Sanità
  • Ivan Commisso
  • spesa pubblica
  • Costituzione
  • patria
  • nazione
  • Alitalia
  • Ignazio Visco

Il DEF: un definitivo esercizio di stile, con falsità annesse

Dettagli
Di Ivan Commisso
24 Aprile 2017

21 04 2017 apertura

Il Documento di Economia e Finanza 2017 in sintesi: castronerie, promesse rimangiate e qualche verità che contraddice la vulgata generale. Siete pronti a darvi dei creduloni da soli?

  • Europa
  • economia
  • Pil
  • Previsioni economiche
  • deficit
  • Pier Carlo Padoan

Pagina 3 di 17

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Il Masterplan su Parco e Villa di Monza: questo (s)conosciuto?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Decima Puntata
  • Degrado ambientale, disuguaglianze: dove trovare i soldi per combatterli?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Nona Puntata
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Ottava Puntata

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px