- Dettagli
- Di Alfio Sironi
A Breme, piccolo paesino della Lomellina affacciato sul Po, la comunità, guidata da un'amministrazione che si dà da fare, combatte lo spopolamento e un modello agricolo velenoso con un progetto di recupero e conservazione di una cipolla.
- Dettagli
- Di Connie Rizzo
Introdotte con la Legge di Stabilità 2016, oggi le SB sono circa 168, il 46% si concentra in Lombardia. La loro mission è quella di contribuire allo sviluppo e al benessere collettivo creando impatti positivi per la collettività e per l’ambiente.
- Dettagli
- Di Ivan Commisso
Cosa ci dicono i dati Istat sul lavoro e sul trend demografico italiano se messi insieme.
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
La difficoltà di controllare la rivoluzione in atto genera un diffuso catastrofismo, che si concentra, oltre che sulla minaccia monopolistica, sul timore che gli “algoritmi” su cui si basano le applicazioni offerte al pubblico e i progressi dell’intelligenza artificiale possano compromettere la libertà degli uomini.
- Dettagli
- Di Ivan Commisso
L’evoluzione di reddito e ricchezza delle famiglie italiane secondo Banca d’Italia. Un impoverimento generale che muta gli assetti istituzionali.
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Le tesi di Richard H. Thaler, il più recente economista-psico-sociologo insignito del premio Nobel 2017 per l’economia.
- Dettagli
- Di Connie Rizzo
Uno strumento a disposizione delle imprese che permette di erogare ai dipendenti ed ai loro familiari benefit e servizi con importanti vantaggi fiscali; grazie alle recenti novità normative, anche fiscali, un piano di Welfare Aziendale è sempre più conveniente.
- Dettagli
- Di Renato Ornaghi
Analisi dei consumi elettrici del territorio dal 2010 al 2016
- Dettagli
- Di Michele Lospalluto
Il 10 marzo CGIL, CISL e UIL scendono in strada contro i ritardi in vista dell'anno che la vede capitale europea della cultura. Intervista a Eustachio Nicoletti, segretario generale CGIL
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
L’utopia di Bregman è molto coinvolgente e convincente. Ma solleva nondimeno molti quesiti.
- Dettagli
- Di Connie Rizzo
Una iniziativa per progetti di recupero degli immobili pubblici e di quelli confiscati alla criminalità organizzata.
- Dettagli
- Di Alessandro Gerosa
«Una pizza non vale il rischio» con questo semplice slogan nei giorni scorsi i fattorini delle principali app di consegna a domicilio hanno “scioperato”. Lavoratori o ciclisti?
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
In “Economia della pace”, il libro di Raul Caruso, l’autore sposa la visione di Kenneth Boulding: l’economia deve “superare il paradigma neoclassico in cui i sistemi di scambio costituiscono il tradizionale ed esclusivo campo di indagine della scienza economica”.
- Dettagli
- Di Enrico Casale
Industria 4.0: Marco Bentivogli, Luciano Pero e Massimo Bottelli a confronto per la Cisl Monza Brianza Lecco
- Dettagli
- Di Marta Abbà
La Leap Factory promette “Addio cantieri”: un processo industriale che permette di lasciare scegliere al committente caratteristiche micro e macro della casa, per poi consegnarglielo in pezzi da assemblare in modo piuttosto elementare.