Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Buon compleanno ARCI Scuotivento

Dettagli
Di Arci Scuotivento
12 Gennaio 2018

20180112 arci scuotivento

Il Circolo ARCI Scuotivento di Monza festeggia il suo secondo compleanno con un week end ad alta densità culturale, musicale, ricreativa

  • monza
  • Arci Scuotivento
  • Concerti

Giovanni Falcone, 25 anni dopo la strage di Capaci

Dettagli
Di Michele Lospalluto
11 Gennaio 2018

20180111 falcone

Intervista a Giovanni Bianconi, autore di “L'assedio”: «Ho voluto ricordare le difficoltà che ha dovuto affrontare in vita. È diventato un eroe solo dopo la morte.»

  • Mafia
  • Michele Lospalluto
  • Giovanni Falcone
  • Giovanni Bianconi
  • Strage di Capaci
  • Sicilia

Inciampare nella memoria per non ricadere negli stessi errori

Dettagli
Di Luca D'Achille
11 Gennaio 2018

20180109 pietredinciampo

Un gruppo di cittadini vuole portare anche a Bernareggio le pietre d’inciampo, iniziativa diffusa in tutta Europa che ricorda i luoghi di origine di deportati uccisi nei campi di concentramento

  • Luca D'Achille
  • DEPORTAZIONI
  • Giornata della Memoria
  • Storia locale
  • Bernareggio
  • pietre d'inciampo
  • Albino Casati
  • Gunter Demnig

Cosa sono i partiti oggi?

Dettagli
Di Sergio Civati
05 Gennaio 2018

20180105 altan

Esiste ancora l’Articolo 49? Esistono ancora i partiti “liberamente associati”? In futuro si chiuderanno ulteriormente gli spazi partecipativi, oppure troveremo nuove modalità di “esercizi di democrazia”.

  • Sergio Civati
  • Politica
  • Matteo Renzi
  • Partito Democratico
  • movimento 5 stelle
  • primarie partito democratico
  • Partiti politici

Post Utopie: Transition Towns

Dettagli
Di Pino Timpani
19 Dicembre 2017

20171219 cristiano

Cristiano Bottone, facilitatore del movimento delle Transition Town in Italia, ci parla della sua esperienza diretta, dei concetti fondanti e dei risultati raggiunti nei dieci anni di vita della Transizione

  • Pino Timpani
  • Post Utopie
  • Cistiano Bottone
  • Transition Towns

In ricordo di Giorgio Crippa

Dettagli
Di Alberto Colombo e Francesca Villa
19 Dicembre 2017

20171219 Giorgio Crippa

Il saluto dell'amico Alberto Colombo e della nipote, Francesca Villa

  • Novaluna
  • Alberto Colombo
  • Giorgio Crippa
  • Francesca Villa

Verso l'integrazione con l'arte

Dettagli
Di Sergio Civati
18 Dicembre 2017

 20171218 mosa

 La mostra a Monza di  Ferdaous Harfi, Idriss Ela, Mosa One e Takoua Ben Mohamed. “In questo modo vogliamo far capire che il viaggio dell’integrazione si conquista volta per volta ed è profondamente legato all’interazione, cioè alla capacità di farsi conoscere per come si è”.

  • Immigrazione
  • Sergio Civati
  • Islam
  • Giovani Musulmani
  • Arte
  • Mosa One
  • Idriss Ela
  • Ferdaous Harfi
  • Takoua Ben Mohamed

Operai in casa

Dettagli
Di Silvana Omati
16 Dicembre 2017

20171216 omati

Storie dalla quarta età. C'era una volta un russo, un ecuadoregno e un italiano...

  • Racconto
  • Narrativa
  • Quarta età
  • Autobiografia
  • Silvana Omati

Il 2017 è stato così (così)

Dettagli
Di Alfredo Luis Somoza
13 Dicembre 2017

20171213 new yorker

Da Trump all'Isis, dalla Russia all'Iraq. Un anno pieno di segnali contrastanti. Il terrorismo fa meno paura, in Oriente si consolida l’economia, in buona parte dell’Occidente si riparte dopo la crisi. Ma restano sul tavolo i grandi problemi di questa fase storica

  • alfredo luis somoza
  • Donald Trump
  • Politica internazionale
  • Putin

Nuovi cittadini e cittadinanza. Se non ora quando?

Dettagli
Di Sergio Civati
05 Dicembre 2017

 20171205 ius soli

A Oreno il dibattito del Partito Democratico sullo “Ius soli” che ius soli non è. Gli interventi di Roberto Rampi, Roberto Conciancic e di Don Virginio Colmegna

  • Immigrazione
  • migranti
  • Sergio Civati
  • Roberto Rampi
  • Richiedenti asilo
  • Don Virginio Colmegna
  • Roberto Conciancic

Elezioni e democrazia

Dettagli
Di Sergio Civati
30 Novembre 2017

20171130 elezioni voto

Rappresentatività o governabilità? Le leggi elettorali da decenni in bilico fra due intenzioni, mentre quasi la maggioranza degli italiani ormai non vota proprio più

  • Sergio Civati
  • Politica
  • Democrazia
  • Elezioni
  • Voto
  • legge elettorale
  • Rosatellum
  • astesionismo

Anch’io sono migrante!

Dettagli
Di Carmela Tandurella
21 Novembre 2017

 20171119 Zsuzsa Vincze

Immigrazione e propaganda nella testimonianza di una cittadina ungherese residente in Italia: Zsuzsa Vincze e il suo progetto didattico per gli studenti di Seregno e Desio.

  • Immigrazione
  • migranti
  • migrazioni
  • Carmela Tandurella
  • Desio
  • Seregno
  • Zsuzsa Vincze
  • Ungheria

C'è un mondo a Milano. E tre ragazze vogliono farlo incontrare

Dettagli
Di C'è un mondo a Milano
20 Novembre 2017

ce un mondo a milano

Isabella, Elena e Sandrine. «Crediamo che sia importante smettere di farci raccontare l'immigrazione, ma che sia più vitale e arricchente andare noi stessi a scoprire le sue tante facce. E tutti noi dobbiamo fare la nostra parte, ognuno con il proprio stile»

  • Immigrazione
  • Milano
  • C'è un mondo a Milano
  • Elena Galimberti
  • Isabella Musacchia
  • Temgoua Sandrine

Femminismo di ieri e di oggi

Dettagli
Di Caterina Guerrieri
20 Novembre 2017

 cell XXVI

Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Ma a che punto siamo con la condizione della donna e del femminismo? Ne parliamo con Rosa Melodia

  • Femminicidio
  • Femminismo
  • Rosa Melodia
  • Carla Lonzi
  • Carla Accardi
  • 25 novembre

Beyond the skin. Vita da migrante

Dettagli
Di Sergio Civati
20 Novembre 2017

20171120 liceo valentini a

La mostra per il progetto di alternanza scuola-lavoro degli studenti del Liceo artistico Valentini di Monza

  • migranti
  • Sergio Civati
  • Lampedusa
  • Mostra
  • ISA Monza
  • Nanni Valentini
  • Liceo Artistico
  • Beyond the skin

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 12 di 76

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato Stampa sul bosco del polo istituzionale di Monza
  • Parco e Villa Reale di Monza: Consorzio o Fondazione?
  • NO AL TAGLIO DEL BOSCO DI 25.000 MQ AL POLO ISTITUZIONALE DI MONZA
  • 10 anni di libri bianchi sull'urbanistica a Monza
  • Dissertazioni sul ruolo dei partiti di oggi a livello locale

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px