Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Come il paese si è riscoperto fascista

Dettagli
Di Carmela Tandurella
05 Giugno 2019

20190605 ultras lazio fascisti curva nord

Paolo Berizzi presenta il suo libro “Nazitalia, Viaggio in un paese che si è riscoperto fascista”: ricordando la responsabilità di tutti verso un fenomeno regressivo che cresce nell’indifferenza generale e nell’opportunismo delle forze democratiche

  • Carmela Tandurella
  • Neofascismo
  • Paolo Berizzi
  • Nazitalia

Intorno a Baobab

Dettagli
Di Monica Perozzi
04 Giugno 2019

20190604 baobab

L'associazione che da quattro anni è divenuta un punto di riferimento per i migranti che transitano a Roma

  • migranti
  • Solidarietà
  • Accoglienza
  • roma
  • Monica Perozzi
  • Baobab

Permetteteci di presentarvi

Dettagli
Di Carmela Tandurella
04 Giugno 2019

20190531 sidiki

Motivare gli studenti  ad identificarsi con  le persone che cercano altrove il loro futuro, ad incontrare storie di immigrazione e di integrazione e a presentarle a un pubblico esterno alla scuola: questo e altro in un progetto del Liceo Parini di Seregno, raccontato da Lucia Berardinelli e Zsuzsa Vincze.

Comunità Energetiche

Dettagli
Di Pino Timpani
30 Maggio 2019

20190530 energia

  • Pino Timpani
  • Sergio Venezia
  • Comunità Energetiche
  • Roberto Quadrini
  • Cambiamenti Cimatici

Dispersione scolastica, una piaga sociale quasi sconosciuta

Dettagli
Di Giuseppe Perinei
22 Maggio 2019

feliphe schiarolli 445578 unsplash

Eurostat certifica che il tasso di abbandono scolastico in Italia è del 14% e che, dopo 10 anni di graduale diminuzione, nel 2017 questo numero è tornato a crescere.

  • Scuola
  • Giuseppe Perinei
  • dispersione scolastica
  • studenti

Considerazioni sull’involuzione del Diritto Minorile in Italia (2)

Dettagli
Di Benedetti Ferdinando, Casoli Maria Cristina, De Angelis Laura, Salerni Michela, Veroli Annalisa
09 Maggio 2019

 

La terra… dalla parte dei bambini è un altro mondo

  • Salute
  • Psicologia
  • Ubiminor
  • diritti dei minori
  • Famiglia
  • diritto minorile
  • servizio sociale
  • Veroli Annalisa
  • Salerni Michela
  • De Angelis Laura
  • Casoli Maria Cristina
  • Benedetti Ferdinando

Considerazioni sull’involuzione del Diritto Minorile in Italia

Dettagli
Di Ferdinando Benedetti, Maria Cristina Casoli, Laura De Angelis, Michela Salerni, Annalisa Veroli
09 Maggio 2019

 20190509 paola pappacena 04

La terra… dalla parte dei bambini è un altro mondo. Se si parte dall’interesse preminente dei bambini si ha l’impressione che la situazione sia mutata, ma non migliorata. (In collaborazione con Ubiminor)

  • Salute
  • Psicologia
  • Ubiminor
  • diritti dei minori
  • Famiglia
  • diritto minorile
  • servizio sociale
  • Veroli Annalisa
  • Salerni Michela
  • De Angelis Laura
  • Casoli Maria Cristina
  • Benedetti Ferdinando

Basilio, sedicente ateo

Dettagli
Di Monica Perozzi
09 Maggio 2019

20190509 jose munoz

Quaderno rosso, ovvero vivere al tempo della crisi. La sua grande passione, a proposito di avere abbastanza (nient'altro che ritenersi ricchi per quel che si è oltre quel che si ha), è la musica. 

  • crisi
  • Teatro
  • Sardegna
  • Monica Perozzi
  • Quaderno rosso

Parlare ai ragazzini, non al ceto medio

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
27 Aprile 2019

DSC 0107 logo

Greta, Simone e Marina dimostrano che, se esiste una parte del 99% o 100% a cui ci si dovrebbe rivolgere prioritariamente e con maggiore calore, non si tratta del “ceto medio”. Sono i giovani, anche se non ancora votanti.

  • Giacomo Correale Santacroce
  • Matteo Salvini
  • Greta Thunberg
  • Casa Pound
  • Nicola Zingaretti

KKK: un acronimo double face

Dettagli
Di Carmela Tandurella
19 Aprile 2019

20190415 kinder kuche kirche quadrata

Come in un passato che non passa, la cosiddetta “politica per la famiglia” sostenuta dalle destre rappresenta l’altra faccia delle politiche identitarie e razziste.

  • Gender
  • Carmela Tandurella
  • Razzismo
  • Ku Klux Klan
  • Leggi razziali
  • George L. Mosse
  • Kirche, Küche, Kinder

KKK: il suprematismo americano tra film e presidenti

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
19 Aprile 2019

20191504 pamphlet kkk 

Storia del Ku Klux Klan e del suprematismo bianco americano, ma anche dei presidenti e dei loro atteggiamenti nei confronti della schiavitù, della segregazione e delle lotte del movimento per i diritti civili,  attraverso alcuni film, da Nascita di una nazione a The Blackkklansman

  • Ku Klux Klan
  • Elisabetta Raimondi
  • suprematismo
  • the blakkklansman
  • Nascita di una nazione
  • D.W. Griffith
  • KKK

I reati culturalmente motivati a danno di minore

Dettagli
Di Francesca Profumo
14 Aprile 2019

 20190414 ubiminor

Il grande flusso immigratorio degli ultimi anni ha portato nel nostro Paese un alto numero di persone con culture spesso molto distanti da quelle “occidentali” e, in diverse occasioni, è accaduto che il rispetto di tali tradizioni abbia portato alla lesione di quelli che, nello Stato italiano, sono percepiti come imprescindibili diritti dei minori.

  • adolescenti
  • Centro Orientamento Immigrati
  • Famiglia Cristiana
  • Adolescenza
  • Ubiminor
  • reati culturalmente motivati
  • diritti dei minori
  • quantificazione della pena
  • Famiglia
  • Francesca Profumo

L’uomo e il robot: conflitto o coesistenza pacifica?

Dettagli
Di Giorgio Casera
11 Aprile 2019

20190410 robot

Secondo alcune stime il 47% dei lavori di oggi è ad alto rischio automazione, saranno colpiti soprattutto i cosiddetti colletti blu (lavoratori con mansioni esecutive). Avranno più probabilità di “salvarsi” i colletti rosa, cioè le persone che lavorano in tutti quei settori nei quali il contatto faccia a faccia è una componente essenziale del lavoro o in cui è importante l’osservazione o l’espressione di emozioni umane.

  • Novaluna
  • Giorgio Casera
  • Industria
  • Terza rivoluzione industriale
  • Machine Learning
  • Intelligenza artificiale
  • robot
  • Salvatore Carrubba

Sul “debate” nelle scuole

Dettagli
Di Giuseppe Perinei
06 Aprile 2019

class debate in private schools l 1

Che cos’è il “debate”? Un confronto a squadre, una metodologia di apprendimento consistente in gare di dibattito su temi di attualità, che permette agli studenti di approfondire argomenti in modo autonomo.

  • Scuola
  • debate
  • Confronto
  • Didattica
  • Giuseppe Perinei

La propaganda della CNN: Sanders vs O’Rourke

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
31 Marzo 2019

20193103 beto vanity fair copertina

Prendendo a paradignama la CNN, ed in particolare le breaking news per le candidature di Bernie Sanders e Beto O’Rourke, tentiamo un’analisi di alcune delle strategie di cui si serve l'informazione mainstream per fare propaganda pro o contro i personaggi politici graditi o invisi all'establishment. 

  • Propaganda
  • Elezioni
  • USA
  • Elisabetta Raimondi
  • Bernie Sanders
  • political revolution
  • 2020
  • presidenziali
  • Martin Luther King
  • berniebros
  • informazione indipendente
  • mainstream
  • CNN
  • breaking news
  • bundling
  • Nina Turner
  • Cornel West
  • Vanity Fair
  • Black Lives Matter
  • nia malika henderson
  • media mainstream

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 4 di 76

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Una strana fauna nell'I.R. Villa e Parco di Monza
  • PIù PIL. Ma per cosa, per chi?
  • Il Masterplan sulla Villa e il Parco di Monza. Il documento dei comitati e delle associazioni
  • Le proposte del Coordinamento di Monza sul nuovo PGT
  • Intervista a Marianne Williamson, sfidante di Joe Biden alle presidenziali 2024

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px