Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

5 domande per la Sinistra (3)

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
04 Maggio 2018

20180504

Terza parte delle interviste sugli errori, i partiti, i valori, da chi e cosa ripartire dopo la catastrofe di marzo. Rispondono Letizia Buoso, Till Neuburg, Roberto Rampi e Maurizio Trezzi

  • Sinistra
  • Antonio Cornacchia
  • monza
  • Milano
  • Roberto Rampi
  • Centro-sinistra
  • Till Neuburg
  • Cinque domande per la Sinistra
  • Letizia Buoso
  • Maurizio Trezzi

5 domande per la Sinistra (2)

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
03 Maggio 2018

vauro sinistra

Seconda parte delle interviste sugli errori, i partiti, i valori, da chi e cosa ripartire dopo la catastrofe di marzo. Rispondono Fabrizio Bottini, Milena Bracesco, Paolo Loscalzo e Bertram Niessen

  • Sinistra
  • Antonio Cornacchia
  • monza
  • Milano
  • Centro-sinistra
  • bertram niessen
  • Milena Bracesco
  • Cinque domande per la Sinistra
  • Paolo Loscalzo
  • Fabrizio Bottini

5 domande per la Sinistra

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
02 Maggio 2018

20180502 altan sinistra

Gli errori, i partiti, i valori, da chi e cosa ripartire dopo la catastrofe di marzo. Rispondono Lamberto Bertolé, Renato Sarti, Alfredo Luis Somoza e Giovanna Zoboli

  • Sinistra
  • Antonio Cornacchia
  • monza
  • Milano
  • alfredo luis somoza
  • Renato Sarti
  • Centro-sinistra
  • Lamberto Bertolé
  • Giovanna Zoboli
  • Cinque domande per la Sinistra

Il sapore del cioccolato

Dettagli
Di Silvana Omati
27 Aprile 2018

20180427 ammericani

Storie della quarta età. Sono arrivati gli Americani e lanceranno tavolette di cioccolato. Io non avrò il permesso di buttarmi nella mischia: mio padre è stato epurato e scoprirà in ritardo che il Duce l’aveva imbrogliato.

  • Liberazione
  • Mussolini
  • Quarta età
  • Silvana Omati
  • Cioccolato

Il 21 aprile giornata del biotestamento

Dettagli
Di Sara Martelli
20 Aprile 2018

a giornata biotestamento 21 aprile 1024x536

La mobilitazione voluta dall'Associazione Luca Coscioni in 120 piazze italiane, con raccolta firme per il diritto all'eutanasia e per la piena applicazione della legge sul biotestamento.

  • monza
  • Fine vita
  • Associazione Luca Coscioni
  • Marco Cappato
  • Sara Martelli
  • DJ Fabo
  • Disposizioni Anticipate di Trattamento
  • biotestamento

Mens sana in corpore sano

Dettagli
Di Silvana Omati
13 Aprile 2018

 20180413 ginnastica

Storie della quarta età. In epoca fascista era quasi un comandamento

  • Quarta età
  • Anziani
  • Silvana Omati
  • Manoel de Barros
  • Men sana

Il continente in guerra con se stesso

Dettagli
Di Alfredo Luis Somoza
12 Aprile 2018

20180412 campagna contro femminicidio america latina

43 delle 50 città più volente al mondo sono in Sud America. Il mondo sta vivendo un mix di conflitti: convenzionali, legati al controllo delle risorse e dovuti al collasso sociale, come quelli latinoamericani.

  • alfredo luis somoza
  • America latina
  • crisi economica
  • Stati Uniti
  • Lula

Il Pesto Orsino del Lambro

Dettagli
Di Pino Timpani
28 Marzo 2018

20182803 Orsino

Galleria fotografica della seconda edizione dell'evento “Raccolta dell'aglio orsino nel Bosco della Buerga”

  • Brianza
  • Pino Timpani
  • Aglio Orsino
  • Parco Valle Lambro
  • Lago di Alserio

Contro le mafie, lotta all’indifferenza!

Dettagli
Di Carmela Tandurella
20 Marzo 2018

201803 legalita

A Seregno, un appassionato invito all’impegno dalla Rete Associazioni per la legalità: con il lungo “appello” delle vittime di mafia e con un bellissimo film sulla vicenda del piccolo Giuseppe Di Matteo.

  • Mafia
  • Carmela Tandurella
  • Seregno
  • Rete Associazioni per la legalità
  • Giuseppe Di Matteo

Giovani, carine e arrabbiate

Dettagli
Di Medea Cornacchia
08 Marzo 2018

DSC 0608

Le foto del corteo degli studenti a Milano per l'8 marzo. Organizzato dai Collettivi studentesti e da Nonunadimeno in difesa della parità di genere e contro la violenza sulle donne

  • Milano
  • manifestazione
  • 8 marzo
  • parità di diritti
  • nonunadimeno
  • Collettivi studenteschi
  • Medea Cornacchia

Cronache dal Live Wine 2018

Dettagli
Di Maria G. Mansi
08 Marzo 2018

 20180308 wine

Dal 3 al 5 marzo, al Palazzo del Ghiaccio di Milano, si è svolta la quarta edizione del Salone internazionale del vino artigianale

  • Agricoltura
  • Maria G. Mansi
  • Vino
  • Vino bologico
  • Live wine
  • Viticoltori

Il lavoro culturale come intervento sociale

Dettagli
Di Carmela Tandurella
07 Marzo 2018

 20180306 ASAI titolo

Affermazione di un diritto e strumento di integrazione. L’esempio di ASAI Torino nell’intervista a Paola Cereda.

  • Lavoro
  • Integrazione
  • Carmela Tandurella
  • Paola Cereda
  • ASAI
  • Torino
  • Lavoro culturale

Congo, cuore di tenebra

Dettagli
Di Alfredo Luis Somoza
02 Marzo 2018

20180302 bimbi minatori

Uno delle regioni del pianeta in cui si concentrano le maggiori ricchezze del sottosuolo. A gennaio il suo Parlamento approva un nuovo codice minerario e le multinazionali insorgono.

  • Africa
  • alfredo luis somoza
  • Congo
  • Risorse minerarie
  • Joseph Conrad
  • Sfruttamento
  • Belgio

Se per te l’interesse nazionale è brutto, l’hai letta la Costituzione?

Dettagli
Di Ivan Commisso
27 Febbraio 2018

26 02 2018 apertura

Uno sguardo al dettato costituzionale e ad alcune affermazione ardite dei nostri rappresentanti politici.

  • Matteo Renzi
  • Ivan Commisso
  • Costituzione
  • nazione
  • interesse nazionale
  • giuramento

I piccoli piaceri leciti della mia vecchiaia

Dettagli
Di Silvana Omati
22 Febbraio 2018

20180222 super

Storie della quarta età. Imparare e insegnare: ecco due ragioni per continuare a vivere

  • Racconto
  • Quarta età
  • Anziani
  • Silvana Omati
  • Supermercato

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 10 di 76

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Una strana fauna nell'I.R. Villa e Parco di Monza
  • PIù PIL. Ma per cosa, per chi?
  • Il Masterplan sulla Villa e il Parco di Monza. Il documento dei comitati e delle associazioni
  • Le proposte del Coordinamento di Monza sul nuovo PGT
  • Intervista a Marianne Williamson, sfidante di Joe Biden alle presidenziali 2024

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px