Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Come cambia il voto a Monza?

Dettagli
Di LabMonza
27 Maggio 2018

 20180527 abmonza

Anticipiamo una ricerca sui flussi elettorali degli ultimi cinque anni realizzata da LabMonza. La presentazione ufficiale mercoledì 30 maggio presso il Circolo Libertà

  • Cata Monza
  • monza
  • Elezioni
  • LabMonza
  • Circolo Libertà

Post Utopie: il neo comunitarismo

Dettagli
Di Pino Timpani
24 Maggio 2018

20180524 icona

Le declinazioni del comunitarismo di Lealtà Azione a Monza, comunità che si ispira a ideali, a valori tradizionali ed identitari

  • Pino Timpani
  • Post Utopie
  • Neo Comunitarismo
  • Lealtà Azione Monza

Bernie Sanders 2018: dove eravamo rimasti?

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
20 Maggio 2018

20181505 bernie birdie 

 Mai come quest’anno le elezioni americane di medio termine potranno segnare una svolta nel Democratic Party con la vittoria di candidati progressisti. Parola di Bernie "Birdie" Sanders. Ricominciamo a seguire mosse dell'uomo politico più amato d'America, quasi certo candidato per le presidenziali 2020, partendo da dove lo avevamo lasciato un anno fa. 

  • Vorrei
  • USA
  • Elisabetta Raimondi
  • Bernie Sanders
  • Hillary Clinton
  • Pippo Civati
  • elezioni americane 2018
  • elezioni di medio termine
  • rivoluzione politica
  • democratici e progressisti
  • presidenziali 2020
  • senatore Vermont
  • candidatura 2020
  • progressista
  • primarie democratiche
  • possibile
  • millennials

Matera verso il 2019. La voce degli studenti

Dettagli
Di Michele Lospalluto
14 Maggio 2018

matera 7971

Intervista a Matteo Camerini di “Movimento Studenti 21”: «Siamo costretti ad emigrare da questa terra che amiamo, perché non c’è lavoro, non c’è futuro. È il momento di dire basta e scendere in piazza per manifestare il nostro disappunto, ci devono ascoltare, siamo più di seimila»

  • Matera
  • Capitale europea della cultura
  • Matera 2019
  • Raffaello De Ruggieri
  • Matteo Camerini

5 domande per la Sinistra (7)

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
10 Maggio 2018

20180510 staino

Settima parte delle interviste sugli errori, i partiti, i valori, da chi e cosa ripartire dopo la catastrofe di marzo. Rispondono Giacomo Correale Santacroce, Rossana Currà, Emmanuele Curti e Rodolfo Profumo

  • Sinistra
  • Antonio Cornacchia
  • monza
  • Milano
  • Giacomo Correale Santacroce
  • Centro-sinistra
  • Rossana Currà
  • Rodolfo Profumo
  • Cinque domande per la Sinistra
  • Emmanuele Curti

5 domande per la Sinistra (6)

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
09 Maggio 2018

20180509 vauro

Sesta parte delle interviste sugli errori, i partiti, i valori, da chi e cosa ripartire dopo la catastrofe di marzo. Rispondono Pasquale Barbella, Marina Berardi, Massimo Rebotti e Ezio Rovida

  • Sinistra
  • Antonio Cornacchia
  • monza
  • Milano
  • Pasquale Barbella
  • Ezio Rovida
  • Centro-sinistra
  • Cinque domande per la Sinistra
  • Marina Berardi
  • Massimo Rebotti

5 domande per la Sinistra (5)

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
08 Maggio 2018

20180508 staino

Quinta parte delle interviste sugli errori, i partiti, i valori, da chi e cosa ripartire dopo la catastrofe di marzo. Rispondono Paolo Agrati, Fulvio Fontana, Rosario Montalbano e Paolo Morando

  • Sinistra
  • Antonio Cornacchia
  • monza
  • Milano
  • Rosario Montalbano
  • Centro-sinistra
  • Paolo Agrati
  • Fulvio Fontana
  • Cinque domande per la Sinistra
  • Paolo Morando

5 domande per la Sinistra (4)

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
07 Maggio 2018

20180507 altan

Quarta ondata di interviste sugli errori, i partiti, i valori, da chi e cosa ripartire dopo la catastrofe di marzo. Rispondono Arianna Bettin, Romano Bonifacci, Anna Simone e Luigi Rossi

  • Romano Bonifacci
  • Sinistra
  • Antonio Cornacchia
  • monza
  • Milano
  • Centro-sinistra
  • Luigi Rossi
  • Arianna Bettin
  • Cinque domande per la Sinistra
  • Anna Simone

5 domande per la Sinistra (3)

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
04 Maggio 2018

20180504

Terza parte delle interviste sugli errori, i partiti, i valori, da chi e cosa ripartire dopo la catastrofe di marzo. Rispondono Letizia Buoso, Till Neuburg, Roberto Rampi e Maurizio Trezzi

  • Sinistra
  • Antonio Cornacchia
  • monza
  • Milano
  • Roberto Rampi
  • Centro-sinistra
  • Till Neuburg
  • Cinque domande per la Sinistra
  • Letizia Buoso
  • Maurizio Trezzi

5 domande per la Sinistra (2)

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
03 Maggio 2018

vauro sinistra

Seconda parte delle interviste sugli errori, i partiti, i valori, da chi e cosa ripartire dopo la catastrofe di marzo. Rispondono Fabrizio Bottini, Milena Bracesco, Paolo Loscalzo e Bertram Niessen

  • Sinistra
  • Antonio Cornacchia
  • monza
  • Milano
  • Centro-sinistra
  • bertram niessen
  • Milena Bracesco
  • Cinque domande per la Sinistra
  • Paolo Loscalzo
  • Fabrizio Bottini

5 domande per la Sinistra

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
02 Maggio 2018

20180502 altan sinistra

Gli errori, i partiti, i valori, da chi e cosa ripartire dopo la catastrofe di marzo. Rispondono Lamberto Bertolé, Renato Sarti, Alfredo Luis Somoza e Giovanna Zoboli

  • Sinistra
  • Antonio Cornacchia
  • monza
  • Milano
  • alfredo luis somoza
  • Renato Sarti
  • Centro-sinistra
  • Lamberto Bertolé
  • Giovanna Zoboli
  • Cinque domande per la Sinistra

Il sapore del cioccolato

Dettagli
Di Silvana Omati
27 Aprile 2018

20180427 ammericani

Storie della quarta età. Sono arrivati gli Americani e lanceranno tavolette di cioccolato. Io non avrò il permesso di buttarmi nella mischia: mio padre è stato epurato e scoprirà in ritardo che il Duce l’aveva imbrogliato.

  • Liberazione
  • Mussolini
  • Quarta età
  • Silvana Omati
  • Cioccolato

Il 21 aprile giornata del biotestamento

Dettagli
Di Sara Martelli
20 Aprile 2018

a giornata biotestamento 21 aprile 1024x536

La mobilitazione voluta dall'Associazione Luca Coscioni in 120 piazze italiane, con raccolta firme per il diritto all'eutanasia e per la piena applicazione della legge sul biotestamento.

  • monza
  • Fine vita
  • Associazione Luca Coscioni
  • Marco Cappato
  • Sara Martelli
  • DJ Fabo
  • Disposizioni Anticipate di Trattamento
  • biotestamento

Mens sana in corpore sano

Dettagli
Di Silvana Omati
13 Aprile 2018

 20180413 ginnastica

Storie della quarta età. In epoca fascista era quasi un comandamento

  • Quarta età
  • Anziani
  • Silvana Omati
  • Manoel de Barros
  • Men sana

Il continente in guerra con se stesso

Dettagli
Di Alfredo Luis Somoza
12 Aprile 2018

20180412 campagna contro femminicidio america latina

43 delle 50 città più volente al mondo sono in Sud America. Il mondo sta vivendo un mix di conflitti: convenzionali, legati al controllo delle risorse e dovuti al collasso sociale, come quelli latinoamericani.

  • alfredo luis somoza
  • America latina
  • crisi economica
  • Stati Uniti
  • Lula

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 9 di 75

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza
  • Il Masterplan su Parco e Villa di Monza: questo (s)conosciuto?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Decima Puntata
  • Degrado ambientale, disuguaglianze: dove trovare i soldi per combatterli?

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px