Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Come sarà il nuovo esame di maturità

Dettagli
Di Giuseppe Perinei
06 Marzo 2019

Scuola film95 

Ogni governo che prende il posto del precedente si sente in dovere di introdurre una qualche riforma nella scuola. Il punteggio finale degli studenti viene costruito un po’ diversamente, la prima e la seconda prova scritta vengono un po’ modificate, sparisce del tutto la terza prova, la più temuta. Il colloquio orale partirà da un tema, problema, testo, immagine o altro di possibilmente trasversale alle materie, estratto a sorte dallo studente chiamato a scegliere tra tre buste chiuse: la uno la due o la tre.

  • Scuola
  • Istruzione
  • Giovani
  • Salvatore Settis
  • Maturità
  • Esame di maturità
  • Invalsi

Gli occhi tristi di Amir

Dettagli
Di Lorenzo Gramaccioni
02 Marzo 2019

kai oberhauser 631048 unsplash

Quaderno rosso, ovvero vivere al tempo della crisi. Un malinconico rammarico per quei giorni, prima dell’età adulta, in cui l’amicizia e la sensualità guidavano la ricerca della felicità senza bisogno di avere il portafogli in tasca.

  • migranti
  • Lavoro
  • crisi
  • Precarietà
  • Monica Perozzi
  • Quaderno rosso
  • Dentista
  • Sopravvivenza

L’attualità del passato: “La giungla”, Upton Sinclair e Theodore Roosevelt

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
18 Febbraio 2019

20191702 quadrata maniifesto the Jungle upton sinclair libreria Chicago 2015

Scorci dalla vita del prolifico scrittore americano Upton Sinclair,  tra i primi giornalisti investigativi e leaker della storia, l'attualità della sua immensa eredità e qualche ipotesi sui mezzi di informazione che oggi  gli darebbero voce.

  • Corruzione
  • Elisabetta Raimondi
  • Chicago
  • socialista
  • Jeff Bezos
  • Amazon
  • Kamala Harris
  • The Jungle
  • muckraker
  • giornalismo investigativo
  • Jurgis Rudkus
  • stockyards
  • Theodore Roosevelt
  • New York Times
  • leaking
  • gola profonda
  • macelli
  • La giungla
  • informazione mainstream
  • informazione indipendente
  • attualità
  • FDA

“Io detto niente, ma nn voglio che lo ammazano...”

Dettagli
Di Luca Cateni
18 Febbraio 2019

20190218 ubiminor gipi

Questa è la storia dello scontro avvenuto tra Mikhail, Mattia e Andreas. Ragazzi ospiti di un servizio residenziale a Milano. Dopo, tutto è cambiato.

  • Milano
  • adolescenti
  • Tossicodipendenza
  • Arimo
  • Adolescenza
  • Ubiminor
  • Assistenti sociali
  • Luca Cateni
  • Alcol
  • Dipendenze

L’informazione non è un algoritmo. Libertà, diritti, lavoro nell’era delle fake news

Dettagli
Di Raffaele Lorusso
14 Febbraio 2019

 liberta di stampa 768x470

«La stampa è sotto attacco perché è l’ostacolo all’affermazione di un modello al quale il potere ambisce da sempre. È il modello del balcone». Relazione del Segretario generale Raffaele Lorusso al Congresso nazionale della stampa italiana

  • Giornalismo
  • Informazione
  • Libertà di informazione
  • Giornalisti
  • Raffaele Lorusso
  • FNSI

Accoglienza e resistenza

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
10 Febbraio 2019

20190210 bonvena

Presente e futuro dell'accoglienza in Brianza nel convegno vouto da Bonvena, un raggruppamento temporaneo di imprese per la realizzazione di un progetto innovativo di accoglienza, inclusione socio-lavorativa e accompagnamento verso l’autonomia dei migranti. 

  • Giacomo Correale Santacroce
  • Forum Diseguaglianze e Diversita'
  • Bonvena
  • Massimiliano Giacomelli
  • Greta Redaelli
  • ISPI
  • Legge Sicurezza

M.L. King, Bernie Sanders e il razzismo Usa

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
05 Febbraio 2019

20190102 black men for bernie bus 

Nel Martin Luther King jr. Day, il discorso commemorativo di Bernie Sanders unisce l'eredità di King ad un lucido sguardo sullo stato attuale del razzismo Usa. 

  • Elisabetta Raimondi
  • Bernie Sanders
  • Alexandria Ocasio Cortez
  • 2020
  • presidenziali
  • Martin Luther King
  • Kamala Harris
  • run bernie run
  • mike pence
  • Jeff Weaver
  • I have a Dream
  • marcia di Washington
  • Lorraine Hotel
  • Memphis
  • berniebros
  • david brock

Virginia e la lotta di classe

Dettagli
Di Monica Perozzi
05 Febbraio 2019

flowers banksy graffiti plain

Quaderno rosso, ovvero vivere al tempo della crisi. Una comunità di amici per una cooperativa che crei reddito inventando una cucina legata alla coltivazione.

  • Lavoro
  • crisi
  • Povertà
  • Monica Perozzi
  • Quaderno rosso
  • permacultura

PD. Dopo i discorsi serve un manifesto

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
19 Gennaio 2019

Comizio Pd

Una propria visione del mondo e gli impegni fondamentali, lungimiranti ma concreti, per perseguirla.

  • Sinistra
  • Giacomo Correale Santacroce
  • Romano Prodi
  • PD
  • Valter Veltroni

I desideri dell'Ingegner Altobelli

Dettagli
Di Monica Perozzi
17 Gennaio 2019

slide 281786 2124430 free

Quaderno rosso, ovvero vivere al tempo della crisi. Eccezione alla norma, lui all'indomani della laurea in scienze politiche, scelse, scelto a sua volta da una donna molto amata, la famiglia.

  • Racconto
  • crisi
  • Monica Perozzi
  • Quaderno rosso

Battisti e il romanzo mai scritto sul terrorismo in Italia

Dettagli
Di Walter G. Pozzi
15 Gennaio 2019

Luciano Fabro LItalia rovesciata 1968. MASI Lugano. Deposito da Collezione privata. Photo Archivio Luciano e Carla Fabro Milano

L’incapacità di fare i conti con la propria storia, in Italia è un’abitudine consolidata; il tempo trasforma in leggenda i vincitori, degrada a fantasma sociale i vinti e ossifica in luogo comune i fatti. Una dinamica che non poteva risparmiare gli anni Settanta.

  • Partigiani
  • Terrorismo
  • FASCISMO
  • Aldo Moro
  • piazza fontana
  • Anni Settanta
  • paginauno
  • Brigate rosse
  • Cesare Battisti
  • Walter G. Pozzi
  • Teorema Calogero

Il capodanno degli italiani su Instagram

Dettagli
Di Alessandro Gerosa
11 Gennaio 2019


capodanno collage

Come gli italiani hanno trascorso il capodanno 2019 su Instagram, o per meglio dire come hanno deciso di mostrarsi e rappresentarsi il giorno di capodanno su quello che può essere a ragione considerato il Social Network più narcisista che ci sia.

  • Alessandro Gerosa
  • Condivisione
  • Social media
  • Instagram
  • Capodanno

Jacobin Italia. Ritrovare la strada in un “paese senza sinistra”

Dettagli
Di Carmela Tandurella
07 Gennaio 2019

20190107 copertina jacobinitalia 

La nuova rivista ispirata all’omonimo magazine statunitense, si propone come luogo di controinformazione e di dibattito dove ricostruire le forze disperse della sinistra.

  • Carmela Tandurella
  • USA
  • Elisabetta Raimondi
  • Bernie Sanders
  • Jacobin Magazine
  • Jacobin
  • Francesca Coin
  • Valeria Verdolini
  • Ri-Maflow
  • Baobab
  • Non una di meno

Intervista a Bhaskar Sunkara, fondatore di Jacobin Magazine

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
07 Gennaio 2019


20190601 Bhaskar Sunkara

Bhaskar Sunkara, fondatore e direttore di Jacobin Magazine, la prestigiosa rivista americana fondata nel 2010 e conquistatasi in pochi anni fama internazionale, ha presenziato a Milano alla presentazione dell'edizione  italiana. Vorrei ha avuto il privilegio di intervistarlo per approfondire la situazione americana in previsione delle presidenziali 2020.

  • Carmela Tandurella
  • intervista
  • ITALIA
  • Elisabetta Raimondi
  • Bernie Sanders
  • presidenziali 2020
  • progressista
  • Alexandria Ocasio Cortez
  • socialista
  • Elizabeth Warren
  • Where we go from here
  • Jacobin Magazine
  • Bhaskar Sunkara
  • Joe Biden
  • Jacobin
  • Piero Maestri
  • Francesca Coin
  • David Broder
  • Valeria Verdolini
  • fondatore
  • Jacobin Italia

La nobildonna

Dettagli
Di Silvana Omati
07 Gennaio 2019

20190107 quaranta

Storie della quarta età. Un giorno una mia insegnante, una suora orsolina, mi propose di andare a trovare un’anziana signora, sfollata da Milano in un paesino a circa tre chilometri da Saronno; il mio compito: farle un po’ di compagnia, una volta alla settimana, di pomeriggio.

  • Racconto
  • Racconti
  • Quarta età
  • Anziani
  • Silvana Omati

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 5 di 75

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza
  • Il Masterplan su Parco e Villa di Monza: questo (s)conosciuto?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Decima Puntata
  • Degrado ambientale, disuguaglianze: dove trovare i soldi per combatterli?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Nona Puntata

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px