- Dettagli
- Di Antonio Cornacchia
Le immagini della grande manifestazione del 23 marzo a Monza.
- Dettagli
- Di Ilaria Di Martino
80 giovani attraverseranno il continente in bicicletta, partendo dai 4 punti cardinali sulla cartina (Rennes a ovest, Varna ad est, Malmö a nord e Milano a sud) percorrendo oltre 8000 km in bicicletta sulle tratte Eurovelo
- Dettagli
- Di Romano Bonifacci
Il 4 aprile compio 85 anni, sono addirittura bisnonno, ho 5 nipoti e 1 pronipote. Sono seriamente preoccupato per loro. Esagero? La sinistra deve mettere la questione ambientale in testa all’elenco delle cose da fare.
- Dettagli
- Di Elisabetta Raimondi
La Political Revolution di Bernie Sanders terrorizza l'establishment democratico per la concreta possibilità che Bernie vinca la nomina per le presidenziali 2020.
- Dettagli
- Di Alessandro Gerosa
Intervista a Davide Agazzi, presidente del comitato di gestione di Ti Candido, progetto sperimentale che unisce lobbying politica (nel suo senso neutro) al crowdfunding dal basso.
- Dettagli
- Di Barbara Volpi
La tutela, la promozione e il sostegno alla genitorialità nelle separazioni.
- Dettagli
- Di Giuseppe Perinei
Ogni governo che prende il posto del precedente si sente in dovere di introdurre una qualche riforma nella scuola. Il punteggio finale degli studenti viene costruito un po’ diversamente, la prima e la seconda prova scritta vengono un po’ modificate, sparisce del tutto la terza prova, la più temuta. Il colloquio orale partirà da un tema, problema, testo, immagine o altro di possibilmente trasversale alle materie, estratto a sorte dallo studente chiamato a scegliere tra tre buste chiuse: la uno la due o la tre.
- Dettagli
- Di Lorenzo Gramaccioni
Quaderno rosso, ovvero vivere al tempo della crisi. Un malinconico rammarico per quei giorni, prima dell’età adulta, in cui l’amicizia e la sensualità guidavano la ricerca della felicità senza bisogno di avere il portafogli in tasca.
- Dettagli
- Di Elisabetta Raimondi
Scorci dalla vita del prolifico scrittore americano Upton Sinclair, tra i primi giornalisti investigativi e leaker della storia, l'attualità della sua immensa eredità e qualche ipotesi sui mezzi di informazione che oggi gli darebbero voce.
- Dettagli
- Di Luca Cateni
Questa è la storia dello scontro avvenuto tra Mikhail, Mattia e Andreas. Ragazzi ospiti di un servizio residenziale a Milano. Dopo, tutto è cambiato.
- Dettagli
- Di Raffaele Lorusso
«La stampa è sotto attacco perché è l’ostacolo all’affermazione di un modello al quale il potere ambisce da sempre. È il modello del balcone». Relazione del Segretario generale Raffaele Lorusso al Congresso nazionale della stampa italiana
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Presente e futuro dell'accoglienza in Brianza nel convegno vouto da Bonvena, un raggruppamento temporaneo di imprese per la realizzazione di un progetto innovativo di accoglienza, inclusione socio-lavorativa e accompagnamento verso l’autonomia dei migranti.
- Dettagli
- Di Elisabetta Raimondi
Nel Martin Luther King jr. Day, il discorso commemorativo di Bernie Sanders unisce l'eredità di King ad un lucido sguardo sullo stato attuale del razzismo Usa.
- Dettagli
- Di Monica Perozzi
Quaderno rosso, ovvero vivere al tempo della crisi. Una comunità di amici per una cooperativa che crei reddito inventando una cucina legata alla coltivazione.
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Una propria visione del mondo e gli impegni fondamentali, lungimiranti ma concreti, per perseguirla.