- Dettagli
- Di Antonio Cornacchia
Una giornata della Memoria molto particolare per la città. È stato inaugurato il Bosco della memoria per ricordare le donne e gli uomini monzesi deportati nei campi di sterminio. Le nostre foto
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Transitions towns, decrescita felice, bioregionalismo, panarchia e spiritualità laica
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Luigi Dionisio racconta dei suoi viaggi di lavoro nella Cina contemporanea
- Dettagli
- Di Silvana Omati
Storie della quarta età. Le donne sono incalzate da pubblicità martellanti che promettono un’eterna giovinezza, a costo di sacrifici inauditi, con risultati a volte grotteschi.
- Dettagli
- Di Carmela Tandurella
Una analisi a molte voci della crescita del neofascismo nel nostro paese e delle strategie più utili a contrastarla.
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Il progetto LabMonza cambia di forma, chiudendo l'esperienza di lista civica, ma conservando gli stessi contenuti nell'azione politica. Arianna Bettin ne è presidente
- Dettagli
- Di Arci Scuotivento
Il Circolo ARCI Scuotivento di Monza festeggia il suo secondo compleanno con un week end ad alta densità culturale, musicale, ricreativa
- Dettagli
- Di Michele Lospalluto
Intervista a Giovanni Bianconi, autore di “L'assedio”: «Ho voluto ricordare le difficoltà che ha dovuto affrontare in vita. È diventato un eroe solo dopo la morte.»
- Dettagli
- Di Luca D'Achille
Un gruppo di cittadini vuole portare anche a Bernareggio le pietre d’inciampo, iniziativa diffusa in tutta Europa che ricorda i luoghi di origine di deportati uccisi nei campi di concentramento
- Dettagli
- Di Sergio Civati
Esiste ancora l’Articolo 49? Esistono ancora i partiti “liberamente associati”? In futuro si chiuderanno ulteriormente gli spazi partecipativi, oppure troveremo nuove modalità di “esercizi di democrazia”.
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Cristiano Bottone, facilitatore del movimento delle Transition Town in Italia, ci parla della sua esperienza diretta, dei concetti fondanti e dei risultati raggiunti nei dieci anni di vita della Transizione
- Dettagli
- Di Alberto Colombo e Francesca Villa
Il saluto dell'amico Alberto Colombo e della nipote, Francesca Villa
- Dettagli
- Di Sergio Civati
La mostra a Monza di Ferdaous Harfi, Idriss Ela, Mosa One e Takoua Ben Mohamed. “In questo modo vogliamo far capire che il viaggio dell’integrazione si conquista volta per volta ed è profondamente legato all’interazione, cioè alla capacità di farsi conoscere per come si è”.
- Dettagli
- Di Silvana Omati
Storie dalla quarta età. C'era una volta un russo, un ecuadoregno e un italiano...
- Dettagli
- Di Alfredo Luis Somoza
Da Trump all'Isis, dalla Russia all'Iraq. Un anno pieno di segnali contrastanti. Il terrorismo fa meno paura, in Oriente si consolida l’economia, in buona parte dell’Occidente si riparte dopo la crisi. Ma restano sul tavolo i grandi problemi di questa fase storica