Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Post Utopie: la Spiritualità Laica, il Bioregionalismo e l'Ecologia Profonda

Dettagli
Di Pino Timpani
15 Ottobre 2017

20171014 paolo

Paolo D'Arpini, uno dei fondatori del movimento bioregionalista italiano, ci guida verso l'essenza profonda del pensiero bioregionale, collegandolo all'Ecologia Profonda e alla Spiritualità Laica (o naturale)

  • Pino Timpani
  • Bioregionalismo
  • Post Utopie
  • Spiitualità Laica
  • Ecologia Profonda
  • Paolo D'Arpini

Le seconde generazioni, fra razzismo e pregiudizi

Dettagli
Di Sonia Minchillo
13 Ottobre 2017

20171013 seconda generazione 

Dossier razzismo. Intervista a Nadia Bouzekri, presidente dei Giovani Musulmani d'Italia, e a Bilal Daaou, che fa parte del gruppo giovani che si impegnerà nella campagna di Giorgio Gori per la presidenza di Regione Lombardia. «L’unica cosa davvero estrema nella mia vita è mio padre, che è molto interista.»

  • Islam
  • Integrazione
  • Seconda generazione
  • Sonia Minchillo
  • Dossier-Razzismo
  • interazione
  • Nadia Bouzekri
  • Bilal Daaou

Razzismo quotidiano

Dettagli
Di Serena Chiodo
12 Ottobre 2017

 20171012 libero

Dossier razzismo. L'analisi di un articolo di Vittorio Feltri, direttore del quotidiano Libero. Una semplificazione  grossolana. Nessun dato viene portato a sostegno. Non è né l’analisi, né un sistema di conoscenza razionale a interessarlo.

  • età media
  • Razzismo
  • Dossier-Razzismo
  • media
  • Lunaria
  • Serena Chiodo
  • libero
  • vittorio feltri

Un monzese su due non vota più

Dettagli
Di Romano Bonifacci
06 Ottobre 2017

20171006 IMGP5095

A mesi di distanza dal voto nessuna vera riflessione, ma il vulnus democratico è evidente. Solo la metà degli elettori è andato a votare. Perché?

  • Romano Bonifacci
  • monza
  • Elezioni
  • Roberto Scanagatti
  • Dario Allevi

Post Utopie: la Panarchia

Dettagli
Di Pino Timpani
01 Ottobre 2017

20170929 debellis

 Intervista a Gian Piero de Bellis, studioso e ricercatore della Panarchia

  • Pino Timpani
  • Post Utopie
  • Gian Piero de Bellis
  • Panarchia

Italia Caput Mundi

Dettagli
Di La Pantera Rosa
26 Settembre 2017

20170926 pantera rosa

Nel 2050, sempre se il mondo così come lo conosciamo esisterà ancora, l’Italia sarà prima in classifica per ricchezza prodotta. Ma a classifica invertita.

  • Pantera rosa

(R)esistenze. La fotografia di Valerio Nicolosi

Dettagli
Di Caterina Guerrieri
20 Settembre 2017

20170920 guerrieri a

Negli ultimi dieci anni ha raccolto le storie di esperienze di resistenza incontrate in America Latina, Medio Oriente, passando per l’Europa e il Mediterraneo. Con le sue fotografie è facile chiedersi da dove si parte, e dove si arriva.

  • Fotografia
  • Caterina Guerrieri
  • Resistenza
  • Valerio Nicolosi

Post Utopie: il Bioregionalismo

Dettagli
Di Pino Timpani
16 Settembre 2017

20170913 teodoro

Abbiamo intervistato a Canzo Teodoro Di Fiori Margarita, esponente del movimento e attivo da anni nella Brianza Settentrionale

  • Pino Timpani
  • Teodo Di Fiori Margherita
  • Bioregionalismo
  • Post Utopie

La Commissione Jo Cox: come ti imbavaglio la democrazia nel politicamente corretto

Dettagli
Di Ivan Commisso
03 Agosto 2017

01 08 2017 foto apertura bis

Dalle opinioni ai reati, dalle parole alla neolingua. Gli esiti del lavoro della commissione sull’intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i fenomeni di odio voluta da Laura Boldrini.

  • neolingua
  • commissione Jo Cox
  • Laura Boldrini
  • Jeremy Corbyn

Ci sarà prima la fine dell’Italia, del mondo o la mia?

Dettagli
Di Francesco Achille
01 Agosto 2017

20170801 Escher

Sono in atto processi irreversibili che, più gravi sono, più vengono sottaciuti, e non lasciano prevedere niente di buono. Sono le solite cose, ma, tutte assieme, cristallizzano una situazione da incubo.

Il volo magico dall'Europa a Kathmandu

Dettagli
Di Alfio Sironi
01 Agosto 2017

 viaggio all eden 

Una lunga chiacchierata con Emanuele Giordana, una delle più autorevoli voci che ci hanno raccontato e aiutato a capire l'Asia degli ultimi trent'anni. Da pochi giorni è in libreria il suo ultimo libro “Viaggio all'Eden – da Milano a Kathmandu”, diecimila chilometri tra ricordi del giovane viaggiatore degli anni '70 e riflessioni del reporter di oggi.

  • Alfio Sironi
  • Internazionale
  • Anni Settanta
  • Emanuele Giordana
  • Kathmandu

Prodi: come ribaltare un piano inclinato

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
18 Luglio 2017

20170718 prodi

Nel suo libro-intervista  “Il piano inclinato” Prodi denuncia senza infingimenti  i mali del nostro Paese, a partire dalla criminalità e dall’evasione fiscale, e i diversi aspetti di arretratezza nei confronti di altri paesi occidentali e non. Mali che potrebbero far scendere il nostro Paese ancora  più in basso.

  • Giacomo Correale Santacroce
  • Romano Prodi

L'epidemia scolastica dei progetti PON

Dettagli
Di Alfio Sironi
10 Luglio 2017

20170710 Scuola film95 

Da qualche tempo l'unico modo che gli istituti scolastici hanno per ampliare la loro offerta formativa è partecipare ai bandi previsti dal Programma Operativo Nazionale (PON) per la scuola. Un canale di finanziamento che corre il concreto rischio di creare e legittimare disparità tra le scuole.

  • Alfio Sironi
  • Scuola
  • PON
  • Programma Operativo Nazionale

Sinistre (sudamericane) in crisi

Dettagli
Di Alfio Sironi
06 Luglio 2017

IMMAGINE 1

Alfredo Somoza presenta il suo ultimo libro sulla crisi delle forze progressiste nell'America Latina. A Vimercate parla del ruolo che l'America del Sud ha avuto negli ultimi anni a livello globale, di Papa Francesco che è “popolare, ma non di sinistra”, di Pepe Mujica che usa la lingua dei gaucho per far luce sul senso della vita e dell'impegno in politica.

  • Sinistra
  • alfredo luis somoza
  • Vimercate
  • Sud America
  • Freadomland

Atkinson, una vita per l'uguaglianza

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
15 Giugno 2017

20170615 prof 1000

Il sistema proposto da Atkinson in “Disuguaglianza” è formato da 15 “proposte” e quattro “idee da perseguire”. A leggerle, ci si accorge  che dietro obiettivi  moderati sta una visione riformista molto forte, con un ricorso consistente all’intervento dello stato.

  • Romano Prodi
  • Joseph E. Stiglitz
  • Anthoy B. Atkinson,
  • Rapporto Beveridge
  • Welfare
  • Giuseppe Laterza,

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 13 di 76

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Quattordicesima Puntata
  • Lupi di notte nel Parco di Monza? Perché è meglio no:
  • Monzesi, attenti ai lupi!
  • Brandon Johnson: da insegnante di Cabrini Green a sindaco di Chicago
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Tredicesima Puntata

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px