Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Una serata con Amira Hass a Monza

Dettagli
Di Lia Forti
09 Febbraio 2017

20170209 amira hass

La giornalista e la situazione attuale in Palestina. La confusione fra antisionismo e antisemitismo e l'invito a non essere accondiscendenti con i governi israeliani, ignorando i loro crimini contro i diritti umani dei palestinesi.

  • OLOCAUSTO
  • Medioriente
  • Palestina
  • Israele
  • Lia Forti

Ulivo: ritorno al futuro?

Dettagli
Di Francesco Achille
06 Febbraio 2017

20170206 ulivo

Non si tratta di fare l’Ulivo 4.0. Qui si tratta di rifare l’Ulivo punto e basta. Sperando di essere ancora in tempo

  • Francesco Achille
  • Politica
  • Partito Democratico
  • Ulivo

Questioni ultime. Il fine vita fra diritto e etica

Dettagli
Di Sergio Civati
02 Febbraio 2017

 20170202 fine vita

Un dibattito voluto dalla Cisl al Carlo Porta di Monza con Beppino Englaro, Don Stefano Cecchetti e Annamaria Colombo

  • Sergio Civati
  • Diritti
  • Beppino Englaro
  • Eluana Englaro
  • Fine vita
  • Dirti civili
  • Stefano Cecchini
  • Annamaria Colombo

L'anima della sinistra, sulle pagine dei suoi giornali

Dettagli
Di Romano Bonifacci
25 Gennaio 2017

20170125 lunita

Romano Bonifacci incontra un militante di “lotta comunista” e si ricorda la sua storia di redattore e “strillone” per l'Unità, animata da uno spirito che non c'è più

  • Romano Bonifacci
  • Sinistra
  • Partito Comunista Italiano
  • l'Unità
  • PCI
  • Enrico Berlinguer
  • Lotta comunista

Buona accoglienza, istruzione, integrazione, ascolto. L'esempio di Zavattarello

Dettagli
Di Vorrei
05 Gennaio 2017

20170105 cartadiroma

Nel paese in provincia di Pavia un gruppo di ragazzi, provenienti da Africa e Asia, sosta in attesa dello status di rifugiato. Un vero e proprio laboratorio di integrazione che suscita sempre più curiosità

  • Immigrazione
  • migranti
  • Pavia
  • Zavattarello
  • Richiedenti asilo

La punta dell’iceberg

Dettagli
Di Francesco Achille
24 Dicembre 2016

20161224 immigrati

Diceva Ken Saro-Wiwa, importante scrittore nigeriano scomparso nel 1995 “Provo sgomento per la vergognosa povertà del mio popolo che vive su una terra molto generosa di risorse; provo rabbia per la devastazione di questa terra; provo fretta di ottenere che il mio popolo riconquisti il suo diritto alla vita e a una vita decente”.

  • Immigrazione
  • Emigrazione
  • migranti
  • Africa
  • Francesco Achille
  • Nord Africa

I racconti in immagini di Luciano Montemurro

Dettagli
Di Caterina Guerrieri
22 Dicembre 2016

20161222 montemurro a

«Non c’è nulla di romantico nella mia fotografia» Si definisce uno sradicato, lui che ha lasciato Corato per andare a studiare a Firenze e che poi è rimasto altrove, a Limido Comasco per l’esattezza

  • Altamura
  • Puglia
  • Caterina Guerrieri
  • Luciano Montemurro
  • Centro Studi Torre di Nebbia
  • Corato
  • Murgia

Michael Moore in Trumpland come Charlie Chaplin in Tomania

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
04 Dicembre 2016

chaplin great dictator speech copia

Non si esaurisce con l’elezione del nuovo presidente la carica dell’ultimo film di Michael Moore, girato durante il suo one-man-show teatrale in una cittadina dell’Ohio dove alle primarie i Trumpiani hanno battuto i Clintoniani  4 a 1. Divertimento, profondità, commozione e speranza.

  • Charlie Chaplin
  • USA
  • Elisabetta Raimondi
  • Bernie Sanders
  • elezioni USA
  • Donald Trump
  • Michael Moore
  • rivoluzione politica
  • millennials
  • 2016
  • 2020
  • Trumpland
  • Il grande dittatore
  • adolf hitler
  • Sicko
  • sistema sanitario
  • Flint
  • Rust Belt

Scuola e digitale

Dettagli
Di Anna Ascani
30 Novembre 2016

time americangirl animation final

Ospitiamo l'intervento di Anna Ascani, parlamentare del PD «I nostri ragazzi sono chiamati a uno sforzo epocale e avvincente, che è quello di saper maneggiare gli strumenti con cui competere nel mondo del lavoro, essere responsabili dei contenuti che producono online e saperli usare a fini umanistici, integrando la comunicazione frammentaria e veloce del nostro tempo con la saggezza immortale che si insegna sui banchi di scuola.»

  • Scuola
  • Partito Democratico
  • La buona scuola
  • Social Network
  • comunicazione
  • Lettura digitale
  • Anna Ascani
  • Comunicazione digitale

Le terre di transito di Paolo Martino

Dettagli
Di Caterina Guerrieri
19 Novembre 2016

20161119 3 Beirut, calzolaio foto di Paolo Martino a

Un grande viaggiatore, frequentatore del Medio Oriente dove ha conosciuto la quotidianità, i sogni e le delusioni dei rifugiati.  Ha realizzato diversi reportage sulle migrazioni, concentrandosi negli ultimi anni sulle vicende afghane.

  • Reportage
  • Caterina Guerrieri
  • Giornalismo
  • Internazionale
  • Palestina
  • Israele
  • Paolo Martino
  • Medio Oriente
  • Osservatorio Balcani e Caucaso

Il referendum misurato in quantità: “Signora che faccio, lascio?”

Dettagli
Di Ivan Commisso
18 Novembre 2016

18 11 2016 foto apertura

Quante e quali parole sono state utilizzate nel testo di riforma costituzionale sottoposto a referendum il prossimo 4 Dicembre. Si fanno certe scoperte…

  • Matteo Renzi
  • Ivan Commisso
  • REFERENDUM
  • Renzi
  • Costituzione
  • Voto

Referendum: una “maionese impazzita” tra realtà e percezione

Dettagli
Di Sergio Civati
17 Novembre 2016

20161116 referendum

Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Sergio Civati sul referendum del 4 dicembre

L’arte visuale di Fabrizio Fontana.

Dettagli
Di Rosalba Favale
15 Novembre 2016

OGNI GIORNO SPARO LE MIE CAZZATE

 

Un luogo dove c’è tutto e non manca nulla non può essere il luogo di vita. Dove c’è tutto, tutto è fermo, non cerchi nulla e cio’ che desideri, forse, te lo ha suggerito questa macchina urbana così pronta e preparata più di te stesso in fatto d’arte, di opinioni, di critica

  • Milano
  • Arte
  • Rosalba Favale
  • Fabrizio Fontana
  • San Pietro Vernotico
  • Affordable Art Fair

Migranti o rifugiati ambientali?

Dettagli
Di Lia Forti
15 Novembre 2016

 2018 migranti

Il convegno di settembre “Il secolo dei Rifugiati Ambientali?”, un’intensa giornata organizzata da Barbara Spinelli e dal gruppo GUE/NGL del Parlamento Europeo. Chi sono i migranti, quanti sono, da dove scappano, che trattamento ricevono nei paesi in cui si rifugiano. E poi, perché scappano?

  • Immigrazione
  • Emigrazione
  • migranti
  • Lab Redazione Mondo
  • Barbara Spinelli
  • Lia Forti

Quale futuro per la ex Provincia Monza e Brianza?

Dettagli
Di Pino Timpani
11 Novembre 2016

20161111 borgonovo 1

Riccardo Borgonovo, Sindaco di Concorezzo e delegato di Forza Italia, ci parla dell'Area Vasta. Il 4 dicembre, nel contesto del voto sul referendum costituzionale, si decide anche sul destino delle realtà amministrative locali

  • Pino Timpani
  • Gigi Ponti
  • Area Vasta Brianza
  • Riccardo Borgonovo
  • Provinciadi Monza e Brianza

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 15 di 75

  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Dodicesima Puntata
  • Come venditori di rose
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Undicesima Puntata
  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px