- Dettagli
- Di Sergio Civati
A Oreno il dibattito del Partito Democratico sullo “Ius soli” che ius soli non è. Gli interventi di Roberto Rampi, Roberto Conciancic e di Don Virginio Colmegna
- Dettagli
- Di Sergio Civati
Rappresentatività o governabilità? Le leggi elettorali da decenni in bilico fra due intenzioni, mentre quasi la maggioranza degli italiani ormai non vota proprio più
- Dettagli
- Di Carmela Tandurella
Immigrazione e propaganda nella testimonianza di una cittadina ungherese residente in Italia: Zsuzsa Vincze e il suo progetto didattico per gli studenti di Seregno e Desio.
- Dettagli
- Di C'è un mondo a Milano
Isabella, Elena e Sandrine. «Crediamo che sia importante smettere di farci raccontare l'immigrazione, ma che sia più vitale e arricchente andare noi stessi a scoprire le sue tante facce. E tutti noi dobbiamo fare la nostra parte, ognuno con il proprio stile»
- Dettagli
- Di Caterina Guerrieri
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Ma a che punto siamo con la condizione della donna e del femminismo? Ne parliamo con Rosa Melodia
- Dettagli
- Di Sergio Civati
La mostra per il progetto di alternanza scuola-lavoro degli studenti del Liceo artistico Valentini di Monza
- Dettagli
- Di Silvana Omati
Storie dalla quarta età. Il mondo visto dietro i vetri.
- Dettagli
- Di Alfredo Luis Somoza
La democrazia vera è sempre di più un’isola in mezzo al mare in tempesta. Oggi riconquistare spazi democratici e sostenere chi si batte per i nostri valori, senza ambiguità e senza fare prevalere sempre gli interessi economici, diventa rivoluzionario.
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
A proposito di marchio, sfiderei chiunque a trovarne un altro di pari rilievo e potenza per Monza: è la Corona Ferrea.
- Dettagli
- Di Marta Abbà
Dal Senegal al mondo, grazie ad un premio di poesia internazionale
- Dettagli
- Di Elisabetta Raimondi
Ci voleva il libro scandalo di Donna Brazile Hacks: The Inside Story of the Break-ins and Breakdowns that Put Donald Trump in the White House per portare sulla stampa mainstram la storia delle primarie democratiche truccate da Hillary Clinton a spese di Bernie Sanders. Gli estratti pubblicati in anteprima su Politico.com anticipano quella "sconvolgente verità" che la ex-presidente del Partito Democratico ed ex-analista politica della CNN ha raccontato nel libro in uscita, togliendosi sassolini e sassoloni dalle scarpe.
- Dettagli
- Di Carmela Tandurella
Dossier razzismo. Piccolo repertorio storico dei termini che veicolano e alimentano l'ostilità per le minoranze e il pregiudizio etnico
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Jean Louis Aillon, è stato presidente del Movimento per la Decrescita Felice (MFF) ed è attualmente responsabile dei rapporti internazionali del MDF. Ci parla del movimento nato in Italia e dei temi fondanti del pensiero
- Dettagli
- Di Ivan Commisso
Dossier razzismo. La lettura del fenomeno migratorio nei numeri e provando a suggerire un lessico più aderente alla realtà.
- Dettagli
- Di Paola Andrisani
Dossier razzismo. Fra leggi e policy, sui social la moderazione scarseggia, in tutti i sensi.