- Dettagli
- Di Alfio Sironi
Da dove viene e dove va l'Impero di Mezzo. Gabriele Battaglia racconta la grande Repubblica Popolare del 2017, tra passato, presente e futuro.
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Pierfranco Maffè, già assessore in precedenti giunte di centrodestra, è il candidato sindaco di una nuova lista locale che mira a vincere le lezioni e a governare Monza
- Dettagli
- Di Caterina Guerrieri
Carteggi, epistolari e tutte quelle “scritture dell’io” che la storiografia tradizionale ha sempre visto come una semplice testimonianza della vita privata di individui, nella misura in cui essa considerava la sfera intima come un qualcosa di nettamente separato dalla sfera pubblica. La ricerca di Giuseppina Russo
- Dettagli
- Di Elisabetta Raimondi
I recenti retroscena del Partito Democratico americano dimostrano che il “fenomeno Bernie Sanders” ha segnato un punto di non ritorno che i conservatori devono contrastare con tutti i mezzi e di cui i progressisti devono approfittare. Per Nick Brana, fondatore del movimento Draft Bernie for a People’s Party, l’esempio da seguire è quello di Abraham Lincoln.
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Paolo Piffer si ricandida a sindaco: "La città ha bisogno di respiro, di prospettiva, di una visone più complessa. Solo il ricambio delle nuove generazioni la possono portare, naturalmente con il supporto dei più esperti"
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Michele Quitadamo, segretario del Prc di Monza, è stato proposto come candidato sindaco da un gruppo di forze della sinistra locale, alternativo ma non contrario al Pd
- Dettagli
- Di Marta Abbà
Bruno Palermo a Monza ha presentato con Libera il suo libro. “Una parte dello Stato lotta contro le Mafie, ma altre no, l’Italia è un paese fortemente corrotto, ma ognuno di noi può fare qualcosa per sconfiggerle”
- Dettagli
- Di Carmela Tandurella
Si è inaugurata al Mulino Colombo la Mostra “Religiosità popolare in Brianza: piccoli oggetti di ieri, grandi questioni di oggi”, a cura del Museo Etnologico di Monza e Brianza
- Dettagli
- Di Marta Abbà
Una giornata molto particolare per Monza, con la città senza auto e centinaia di migliaia di pacifici pellegrini in cammino dentro per il Parco per la messa di Papa Francesco.
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Giuseppe Astori, presidente di Cata Monza, ci offre alcune ricette utilizzabili con l'aglio orsino raccolto nei boschi della Valle Lambro
- Dettagli
- Di Antonio Cornacchia
Immagini dalla XXII giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
- Dettagli
- Di Romano Bonifacci
Al disgraziato matrimonio sull’altare della storia si sono ritrovarti ex democristiani, tutt’altro che mondati dei loro peccati, e comunisti senza radici (o che alle radici hanno disinvoltamente rinunciato, in qualche caso addirittura abiurandole). È da quell’incontro che è nato il renzismo.
- Dettagli
- Di Alfio Sironi
Uno dei temi fondamentali dello sciopero di è quello del tempo per vivere e realizzarsi. Un tempo da rivendicare per non fare la fine del ricco e stanco Giappone.
- Dettagli
- Di Alfio Sironi
Prevista dalla Buona Scuola, l'alternanza scuola-lavoro mostra già al secondo anno di applicazione diverse criticità. Occorre domandarsi se questo progetto rappresenti davvero un valore all'interno del sistema di istruzione e formazione statale.
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Dobbiamo raccogliere le forze di sinistra ovunque. Non regalare i Bill Gates, i Zuckerberg, e anche i Bono alle armate dei Donald Trump.