Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Cosa resta di Mao

Dettagli
Di Alfio Sironi
23 Maggio 2017

FOTO00

Da dove viene e dove va l'Impero di Mezzo. Gabriele Battaglia racconta la grande Repubblica Popolare del 2017, tra passato, presente e futuro.

  • Alfio Sironi
  • Cina
  • Gabriele Battaglia
  • Mao
  • Partito Comunista Cinese
  • Deng Xiaoping
  • piazza Tienanmen

«Un centro politico liberale e popolare per rigenerare Monza»

Dettagli
Di Pino Timpani
26 Aprile 2017

20170427 maffè

Pierfranco Maffè, già assessore in precedenti giunte di centrodestra, è il candidato sindaco di una nuova lista locale che mira a vincere le lezioni e a governare Monza

  • Pino Timpani
  • Elezioni Monza 2017
  • Pierfranco Maffè

Le lettere mancanti

Dettagli
Di Caterina Guerrieri
15 Aprile 2017

Jacques Louis David Le Serment des Horace20170414 s

Carteggi, epistolari e tutte quelle “scritture dell’io” che la storiografia tradizionale ha sempre visto come una semplice testimonianza della vita privata di individui, nella misura in cui essa considerava la sfera intima come un qualcosa di nettamente separato dalla sfera pubblica. La ricerca di Giuseppina Russo

  • Caterina Guerrieri
  • Caravaggio
  • Napoli
  • Giuseppina Russo

Il PD americano tra conservatori, progressisti, riformisti, scissionisti...

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
13 Aprile 2017

20170413 PD Usa thumb
I recenti retroscena del Partito Democratico americano dimostrano che il “fenomeno Bernie Sanders” ha segnato un punto di non ritorno che i conservatori devono contrastare con tutti i mezzi e di cui i progressisti devono approfittare. Per Nick Brana, fondatore del movimento Draft Bernie for a People’s Party, l’esempio da seguire è quello di Abraham Lincoln.

  • Elisabetta Raimondi
  • Bernie Sanders
  • Donna Brazile
  • partito democratico americano
  • The Young Turks
  • Elezione Tom Perez
  • DNC americano
  • democratici e progressisti americani
  • Nick Brana
  • Debbie Wasserman Schultz
  • rivoluzione politica
  • Cenk Uygur
  • Draft Bernie for a People’s Party
  • Justice democrats
  • bernie 2020
  • Abraham Lincoln
  • People party
  • Jordan Chariton
  • Our revolution
  • DSA
  • democratc socialist

«Monza ha un disperato bisogno di scrollarsi di dosso i partiti»

Dettagli
Di Pino Timpani
11 Aprile 2017

20170411 icona

Paolo Piffer si ricandida a sindaco: "La città ha bisogno di respiro, di prospettiva, di una visone più complessa. Solo il ricambio delle nuove generazioni la possono portare, naturalmente con il supporto dei più esperti"

  • Pino Timpani
  • Elezioni Monza 2017
  • Paolo Piffer

Un'alternativa di sinistra per Monza

Dettagli
Di Pino Timpani
10 Aprile 2017

20170410 icona

Michele Quitadamo, segretario del Prc di Monza, è stato proposto come candidato sindaco da un gruppo di forze della sinistra locale, alternativo ma non contrario al Pd

  • Pino Timpani
  • MIchele Quitadamo
  • Elezioni Monza 2017
  • Prc Monza

“Al posto sbagliato”, la rivoluzione calabrese contro le mafie

Dettagli
Di Marta Abbà
31 Marzo 2017

20170331 palermo a

 Bruno Palermo a Monza ha presentato con Libera il suo libro. “Una parte dello Stato lotta contro le Mafie, ma altre no, l’Italia è un paese fortemente corrotto, ma ognuno di noi può fare qualcosa per sconfiggerle”

 

  • ndrangheta
  • Libera
  • Mafia
  • Libri
  • Marta Abbà
  • Bruno Palermo

Il Papa, la religiosità popolare e il Museo Etnologico di Monza e Brianza

Dettagli
Di Carmela Tandurella
30 Marzo 2017

IMG 0185 a

Si è inaugurata al Mulino Colombo la Mostra “Religiosità popolare in Brianza: piccoli oggetti di ieri, grandi questioni di oggi”, a cura del Museo Etnologico di Monza e Brianza

  • monza
  • Carmela Tandurella
  • religione
  • papa francesco
  • Elisabetta Raimondi
  • Museo Etnologico di Monza e Brianza

Papa sì, Papa no. Papa andato, tutto bene

Dettagli
Di Marta Abbà
27 Marzo 2017

20170325 papa IMG 1228

Una giornata molto particolare per Monza, con la città senza auto e centinaia di migliaia di pacifici pellegrini in cammino dentro per il Parco per la messa di Papa Francesco.

  • monza
  • Parco di Monza
  • Marta Abbà
  • papa francesco

Le ricette con l'aglio orsino di Brianza

Dettagli
Di Pino Timpani
24 Marzo 2017

20170324 raccolta icona

Giuseppe Astori, presidente di Cata Monza, ci offre alcune ricette utilizzabili con l'aglio orsino raccolto nei boschi della Valle Lambro

  • Brianza
  • Pino Timpani
  • Aglio Orsino

Monza con Libera contro le mafie

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
20 Marzo 2017

20170318 manifestazione libera

Immagini dalla XXII giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

  • monza
  • Valerio D'Ippolito
  • Libera
  • Mafia

Le origini del renzismo

Dettagli
Di Romano Bonifacci
10 Marzo 2017

 20170310 dalema veltroni

 Al disgraziato matrimonio sull’altare della storia si sono ritrovarti ex democristiani, tutt’altro che mondati dei loro peccati, e comunisti senza radici (o che alle radici hanno disinvoltamente rinunciato, in qualche caso addirittura abiurandole). È da quell’incontro che è nato il renzismo.

  • Romano Bonifacci
  • Partito Comunista Italiano
  • l'Unità
  • Matteo Renzi
  • Partito Democratico
  • Democrazia
  • Democrazia Cristiana
  • Massimo D'Alema
  • Valter Veltroni
  • Achille Ochetto

Il Giappone e lo sciopero dell'8 marzo

Dettagli
Di Alfio Sironi
09 Marzo 2017

20170309 8 marzo sciopero 8539910491812590518 n

Uno dei temi fondamentali dello sciopero di è quello del tempo per vivere e realizzarsi. Un tempo da rivendicare per non fare la fine del ricco e stanco Giappone.

  • Alfio Sironi
  • Giappone
  • Sciopero
  • 8 marzo

Tre domande sull'Alternanza Scuola-Lavoro

Dettagli
Di Alfio Sironi
07 Marzo 2017

20170307 buona scuola renzi

Prevista dalla Buona Scuola, l'alternanza scuola-lavoro mostra già al secondo anno di applicazione diverse criticità. Occorre domandarsi se questo progetto rappresenti davvero un  valore all'interno del sistema di istruzione e formazione statale.

  • Alfio Sironi
  • Scuola
  • La buona scuola
  • Istruzione
  • Alternanza Scuola Lavoro

Zuckerberg, Gates, Bono. E del buonismo.

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
05 Marzo 2017

20170305 facebook

Dobbiamo raccogliere le forze di sinistra ovunque. Non regalare i Bill Gates, i Zuckerberg, e anche i Bono alle armate dei  Donald Trump.

  • Capitalismo
  • Giacomo Correale Santacroce
  • Mark Zuckerberg
  • Bono,
  • Microsoft,
  • Roberto Saviano
  • Michele Serra

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 14 di 76

  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Quattordicesima Puntata
  • Lupi di notte nel Parco di Monza? Perché è meglio no:
  • Monzesi, attenti ai lupi!
  • Brandon Johnson: da insegnante di Cabrini Green a sindaco di Chicago
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Tredicesima Puntata

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px