Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

A Filadelfia nei giorni della National Convention del Partito Democratico

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
04 Agosto 2016

0.foto quadrata per titolo

Una emozionante settimana di full immersion nell'eterogeneo movimento cui il senatore del Vermont Bernie "Birdie" Sanders ha dato vita senza velleità di  protagonismo paternalistico e populista ma con e per la gente.

 An English version follows the Italian one

 

  • Elezioni
  • Barack Obama
  • America
  • Vorrei
  • USA
  • Elisabetta Raimondi
  • Bernie Sanders
  • Hillary Clinton
  • Filadelfia
  • Debbie Wasserman Schultz
  • rivoluzione politica
  • frode elettorale
  • progressista
  • indipedente
  • congresso partito democratico
  • primarie democratiche
  • millennials
  • DNC
  • 2016
  • senatore
  • elezioni presidenziali
  • convention democratica
  • superdelegati
  • Jill Stein
  • Wikileaks
  • Cornel West

E Dio creò la donna... e poi se ne dimenticò

Dettagli
Di Francesco Achille
01 Agosto 2016

20160801 michelangelo

Cominciamo col dire che Dio è maschio, altrimenti l’avremmo chiamato Dea… Considerazioni semiserie alla luce delle stelle

  • Francesco Achille
  • religione

Piccolo dizionario delle brutte parole (e frasi) del Terzo Millennio

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
21 Giugno 2016

20160621 parole

Un gioco su Facebook: elenchiamo le parole (e frasi) stronze di questo inizio di millennio? E giù una pioggia di commenti. Quasi 250 parole e modi di dire terribili che speriamo di dimenticare presto

  • Antonio Cornacchia
  • comunicazione
  • Lingua
  • Dizionario
  • Parole orrende
  • Linguaggio
  • Contemporaneo

La strada di Grey

Dettagli
Di Caterina Guerrieri
07 Giugno 2016

 gianni boradori grey a

 Non sapevo nulla di lui. Non sapevo che viso avesse, quale fosse il suo vero nome, non conoscevo il tono della sua voce o di che colore avesse i capelli. Sapevo che avrei dovuto cercare un mimo con le sembianze di un clown

  • Caterina Guerrieri
  • Street art
  • Firenze
  • Grey
  • Artisti di strada
  • Mimo
  • Luigi Benassai
  • Giulia Cavallini

Dov'è oggi la Sinistra?

Dettagli
Di Romano Bonifacci
05 Giugno 2016

20160605 enrico berlinguer a

Non mi ci raccapezzo più. Cerco la sinistra ma non la trovo. Né quella di un tempo né quella nuova.

  • Romano Bonifacci
  • Sinistra
  • Partito Comunista Italiano
  • Questione morale
  • Politica
  • Matteo Renzi
  • Partito Democratico
  • PCI
  • Enrico Berlinguer

Il Fai, le sopraelevate e il Bosco Bello

Dettagli
Di Daniela Pollastri
04 Giugno 2016

20160429 autodromo

Daniela Pollastri scrive alla rivista «Non riesco proprio ad immaginare come il FAI possa illustrare le curve sopraelevate facendole rientrare nella categoria di elementi in grado di "dare vita a un nuovo paesaggio con caratteristiche proprie di grande interesse"»

  • Villa Reale e Parco di Monza
  • Autodromo di Monza
  • Sopraelevate
  • Fai
  • FAI Monza e Brianza
  • Fairun
  • Daniela Pollastri

La Fairun 2016 nel Parco e nell'Autodromo di Monza

Dettagli
Di Vorrei
31 Maggio 2016

20160531 fairun

Domenica 12 giugno 2016, promossa dalla Delegazione FAI Monza, la seconda edizione di FAIrun «Un’occasione per partecipare e condividere i valori del FAI e leggere sotto una nuova luce alcuni degli elementi che costituiscono lo splendido patrimonio del Parco e dell’Autodromo» 

  • Villa Reale e Parco di Monza
  • Parco di Monza
  • Fai
  • Giornate Fai
  • FAI Monza e Brianza

La croce di Lampedusa e il medico

Dettagli
Di Sergio Civati
23 Maggio 2016

20160523 bartolo mare

Nei giorni scorsi a Monza è giunta la croce ricavata dal legno dei barconi dei migranti. La testimonianza di Pietro Bartolo, il medico che da decenni accoglie e cura i disperati

  • Immigrazione
  • Emigrazione
  • migranti
  • Lampedusa
  • Fuocoammare

Alfredo Somoza, dare senso al viaggio

Dettagli
Di Alfio Sironi
19 Maggio 2016

 20160520 alfredo somoza a

È in uscita “Il viaggio e l'incontro. Che cos'è il turismo responsabile”, una “guida riflessiva” per viaggiare con consapevolezza. Ne parliamo con una delle voci che hanno dato vita in Italia al movimento per un turismo responsabile.

  • Alfio Sironi
  • Turismo
  • alfredo luis somoza
  • Turismo consapevole
  • Turismo responsabile
  • ICEI
  • AITR

Scuola. Concorso di colpe

Dettagli
Di Alfio Sironi
12 Maggio 2016

20160512 foto scuola1 

Il concorso per la selezione dei nuovi docenti è un concentrato di imperizia e viltà. E dovrebbe far arrabbiare tutti visto che tocca una delle cose più preziose che abbiamo: il nostro sistema scolastico.

  • Alfio Sironi
  • Scuola
  • Insegnamento
  • Insegnare
  • Concorso

La Palestina è un paradigma

Dettagli
Di Alfio Sironi
06 Maggio 2016

palestine4 

Cecilia Dalla Negra racconta la Palestina di oggi: terza Intifada, generazione Oslo e colonialismo di insediamento sotto gli occhi indifferenti della comunità internazionale

  • Alfio Sironi
  • Guerra
  • Medioriente
  • Palestina
  • Cecilia Dalla Negra
  • Israele

L'immigrazione e la scuola

Dettagli
Di Marta Bidoglia
06 Maggio 2016

20160506 gente che viene a

 Il dibattito fra Rosario Montalbano, Roberto Rampi, Annalisa Caron e Duilio Fenzi per Gente che viene, gente che va

  • Immigrazione
  • Lab Redazione Mondo
  • Novaluna
  • Gente che viene gente che va
  • casa delle Culture
  • Marta Bidoglia
  • Scuola
  • Rosario Montalbano
  • Roberto Rampi

I dannati della scuola

Dettagli
Di Rosalba Favale
06 Maggio 2016

20160506 scuola 01

In queste settimane sono in corso le nuove prove per gli insegnanti che “ambiscono” a un ruolo e ad abbandonare una vita precaria. Riforma dopo riforma, in una “buona scuola” che per tanti giovani del Sud è una dannazione

  • Emigrazione
  • SUD
  • Scuola
  • Insegnamento
  • Sud Italia
  • Rosalba Favale

La storia di Miki, il resto umano

Dettagli
Di Caterina Guerrieri
04 Maggio 2016

Michelangelo schiavo barbuto

Per molte persone Miki è ancora un ex tossico, un ex detenuto un ex donna, un ex tutto. Quando sei “ex” lo sei per sempre. Ma Miki è anche altro, il suo passato gli ha permesso di diventare una persona nuova.

  • Caterina Guerrieri
  • Miki
  • Resto umano
  • Aids
  • Transgender
  • Carcere
  • Tossicodipendenza

L'Italia e i nuovi italiani: gente che viene, gente che va

Dettagli
Di Veronica Tedeschi
04 Maggio 2016

 20160504 gente a

 Il dibattito fra Mario Morcone, Micaela Campana, Pietro Massarotto e Roberto Scanagatti sull'accoglienza e l'integrazione

  • Immigrazione
  • Emigrazione
  • migranti
  • Lab Redazione Mondo
  • Novaluna
  • Gente che viene gente che va
  • Veronica Tedeschi
  • Roberto Scanagatti
  • Mario Morcone
  • Micaela Campana
  • Pietro Massarotto

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 17 di 76

  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Quattordicesima Puntata
  • Lupi di notte nel Parco di Monza? Perché è meglio no:
  • Monzesi, attenti ai lupi!
  • Brandon Johnson: da insegnante di Cabrini Green a sindaco di Chicago
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Tredicesima Puntata

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px