- Dettagli
- Di Elisabetta Raimondi
Una emozionante settimana di full immersion nell'eterogeneo movimento cui il senatore del Vermont Bernie "Birdie" Sanders ha dato vita senza velleità di protagonismo paternalistico e populista ma con e per la gente.
An English version follows the Italian one
- Dettagli
- Di Francesco Achille
Cominciamo col dire che Dio è maschio, altrimenti l’avremmo chiamato Dea… Considerazioni semiserie alla luce delle stelle
- Dettagli
- Di Antonio Cornacchia
Un gioco su Facebook: elenchiamo le parole (e frasi) stronze di questo inizio di millennio? E giù una pioggia di commenti. Quasi 250 parole e modi di dire terribili che speriamo di dimenticare presto
- Dettagli
- Di Caterina Guerrieri
Non sapevo nulla di lui. Non sapevo che viso avesse, quale fosse il suo vero nome, non conoscevo il tono della sua voce o di che colore avesse i capelli. Sapevo che avrei dovuto cercare un mimo con le sembianze di un clown
- Dettagli
- Di Romano Bonifacci
Non mi ci raccapezzo più. Cerco la sinistra ma non la trovo. Né quella di un tempo né quella nuova.
- Dettagli
- Di Daniela Pollastri
Daniela Pollastri scrive alla rivista «Non riesco proprio ad immaginare come il FAI possa illustrare le curve sopraelevate facendole rientrare nella categoria di elementi in grado di "dare vita a un nuovo paesaggio con caratteristiche proprie di grande interesse"»
- Dettagli
- Di Vorrei
Domenica 12 giugno 2016, promossa dalla Delegazione FAI Monza, la seconda edizione di FAIrun «Un’occasione per partecipare e condividere i valori del FAI e leggere sotto una nuova luce alcuni degli elementi che costituiscono lo splendido patrimonio del Parco e dell’Autodromo»
- Dettagli
- Di Sergio Civati
Nei giorni scorsi a Monza è giunta la croce ricavata dal legno dei barconi dei migranti. La testimonianza di Pietro Bartolo, il medico che da decenni accoglie e cura i disperati
- Dettagli
- Di Alfio Sironi
È in uscita “Il viaggio e l'incontro. Che cos'è il turismo responsabile”, una “guida riflessiva” per viaggiare con consapevolezza. Ne parliamo con una delle voci che hanno dato vita in Italia al movimento per un turismo responsabile.
- Dettagli
- Di Alfio Sironi
Il concorso per la selezione dei nuovi docenti è un concentrato di imperizia e viltà. E dovrebbe far arrabbiare tutti visto che tocca una delle cose più preziose che abbiamo: il nostro sistema scolastico.
- Dettagli
- Di Alfio Sironi
Cecilia Dalla Negra racconta la Palestina di oggi: terza Intifada, generazione Oslo e colonialismo di insediamento sotto gli occhi indifferenti della comunità internazionale
- Dettagli
- Di Marta Bidoglia
Il dibattito fra Rosario Montalbano, Roberto Rampi, Annalisa Caron e Duilio Fenzi per Gente che viene, gente che va
- Dettagli
- Di Rosalba Favale
In queste settimane sono in corso le nuove prove per gli insegnanti che “ambiscono” a un ruolo e ad abbandonare una vita precaria. Riforma dopo riforma, in una “buona scuola” che per tanti giovani del Sud è una dannazione
- Dettagli
- Di Caterina Guerrieri
Per molte persone Miki è ancora un ex tossico, un ex detenuto un ex donna, un ex tutto. Quando sei “ex” lo sei per sempre. Ma Miki è anche altro, il suo passato gli ha permesso di diventare una persona nuova.
- Dettagli
- Di Veronica Tedeschi
Il dibattito fra Mario Morcone, Micaela Campana, Pietro Massarotto e Roberto Scanagatti sull'accoglienza e l'integrazione