Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Scuola e digitale

Dettagli
Di Anna Ascani
30 Novembre 2016

time americangirl animation final

Ospitiamo l'intervento di Anna Ascani, parlamentare del PD «I nostri ragazzi sono chiamati a uno sforzo epocale e avvincente, che è quello di saper maneggiare gli strumenti con cui competere nel mondo del lavoro, essere responsabili dei contenuti che producono online e saperli usare a fini umanistici, integrando la comunicazione frammentaria e veloce del nostro tempo con la saggezza immortale che si insegna sui banchi di scuola.»

  • Scuola
  • Partito Democratico
  • La buona scuola
  • Social Network
  • comunicazione
  • Lettura digitale
  • Anna Ascani
  • Comunicazione digitale

Le terre di transito di Paolo Martino

Dettagli
Di Caterina Guerrieri
19 Novembre 2016

20161119 3 Beirut, calzolaio foto di Paolo Martino a

Un grande viaggiatore, frequentatore del Medio Oriente dove ha conosciuto la quotidianità, i sogni e le delusioni dei rifugiati.  Ha realizzato diversi reportage sulle migrazioni, concentrandosi negli ultimi anni sulle vicende afghane.

  • Reportage
  • Caterina Guerrieri
  • Giornalismo
  • Internazionale
  • Palestina
  • Israele
  • Paolo Martino
  • Medio Oriente
  • Osservatorio Balcani e Caucaso

Il referendum misurato in quantità: “Signora che faccio, lascio?”

Dettagli
Di Ivan Commisso
18 Novembre 2016

18 11 2016 foto apertura

Quante e quali parole sono state utilizzate nel testo di riforma costituzionale sottoposto a referendum il prossimo 4 Dicembre. Si fanno certe scoperte…

  • Matteo Renzi
  • Ivan Commisso
  • REFERENDUM
  • Renzi
  • Costituzione
  • Voto

Referendum: una “maionese impazzita” tra realtà e percezione

Dettagli
Di Sergio Civati
17 Novembre 2016

20161116 referendum

Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Sergio Civati sul referendum del 4 dicembre

L’arte visuale di Fabrizio Fontana.

Dettagli
Di Rosalba Favale
15 Novembre 2016

OGNI GIORNO SPARO LE MIE CAZZATE

 

Un luogo dove c’è tutto e non manca nulla non può essere il luogo di vita. Dove c’è tutto, tutto è fermo, non cerchi nulla e cio’ che desideri, forse, te lo ha suggerito questa macchina urbana così pronta e preparata più di te stesso in fatto d’arte, di opinioni, di critica

  • Milano
  • Arte
  • Rosalba Favale
  • Fabrizio Fontana
  • San Pietro Vernotico
  • Affordable Art Fair

Migranti o rifugiati ambientali?

Dettagli
Di Lia Forti
15 Novembre 2016

 2018 migranti

Il convegno di settembre “Il secolo dei Rifugiati Ambientali?”, un’intensa giornata organizzata da Barbara Spinelli e dal gruppo GUE/NGL del Parlamento Europeo. Chi sono i migranti, quanti sono, da dove scappano, che trattamento ricevono nei paesi in cui si rifugiano. E poi, perché scappano?

  • Immigrazione
  • Emigrazione
  • migranti
  • Lab Redazione Mondo
  • Barbara Spinelli
  • Lia Forti

Quale futuro per la ex Provincia Monza e Brianza?

Dettagli
Di Pino Timpani
11 Novembre 2016

20161111 borgonovo 1

Riccardo Borgonovo, Sindaco di Concorezzo e delegato di Forza Italia, ci parla dell'Area Vasta. Il 4 dicembre, nel contesto del voto sul referendum costituzionale, si decide anche sul destino delle realtà amministrative locali

  • Pino Timpani
  • Gigi Ponti
  • Area Vasta Brianza
  • Riccardo Borgonovo
  • Provinciadi Monza e Brianza

Donald Trump presidente degli Usa

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
09 Novembre 2016

IMG 3298

Emozioni a caldo di una sandersiana di Monza

  • Partito Democratico
  • Elezioni
  • Vorrei
  • USA
  • Elisabetta Raimondi
  • Bernie Sanders
  • elezioni USA
  • Donald Trump
  • Hillary Clinton
  • rivoluzione politica
  • progressista
  • conservatore
  • elezioni truccate

I guai infiniti di Hillary e la strategia del ragno di Bernie

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
06 Novembre 2016

0.quadrata per titolo

Washington Post: Sanders spina nel fianco di Mrs. Clinton. Presidente della Camera Paul Ryan: Sanders vero pericolo da fermare. Ma dopo le rivelazioni dell’FBI sulle email vaganti nel computer di Anthony Weiner, ben altri sono gli incubi di Hillary

  • Elezioni
  • strategia
  • USA
  • Elisabetta Raimondi
  • Bernie Sanders
  • elezioni USA
  • Donald Trump
  • Hillary Clinton
  • Donna Brazile
  • DNC americano
  • 2016
  • Washington Post
  • guai
  • ragno
  • Anthony Weiner
  • James Comey
  • FBI
  • Huma Abedin
  • Alec baldwin

Nigeria: la sintesi di un intero continente

Dettagli
Di Alfio Sironi
02 Novembre 2016

pro biafra protesters nigeria 

Raffaele Masto spiega perché sia il caso di iniziare quanto prima ad occuparci della Nigeria. Paese sintesi di un intero continente: pieno di risorse e potenzialità, ma che paga ancora oggi l'eredità negativa del suo passato coloniale.

  • Africa
  • Alfio Sironi
  • Radio Popolare
  • Raffaele Masto
  • Nigeria
  • Boko Haram

I flâneur delle riforme

Dettagli
Di Francesco Achille
26 Ottobre 2016

20161026 referendum

Sono più di vent’anni che perdono tempo con le riforme più improbabili ed esiziali ma, a detta loro, fondamentali per la nostra democrazia.

  • Francesco Achille
  • Politica
  • Elezioni
  • REFERENDUM
  • Napolitano

Gigi Ponti: l'Area Vasta non è più un ente di secondo livello

Dettagli
Di Pino Timpani
17 Ottobre 2016

20161017 ponti

Il presidente dell'Area Vasta di Monza e Brianza ci parla dello stato attuale dell'ente, diventato di fatto uno strumento di servizio intermedio per i comuni. Ma non dispone di risorse sufficienti per soddisfare i bisogni primari e assolvere adeguatamente al compito di gestire strade, trasporti e scuole

  • Pino Timpani
  • Gigi Ponti
  • Ville Aperte in Brianza
  • Area Vasta Brianza

Afghanistan, il Medioriente che verrà

Dettagli
Di Alfio Sironi
11 Ottobre 2016

Afghanistan

Giuliano Battiston e Emanuele Giordana, assidui frequentatori del paese, raccontano come dall'Afghanistan si possa capire meglio quale sia il futuro del Medioriente e del Nord Africa, anche alla luce della recente Conferenza sull'Afghanistan svoltasi a Bruxelles il 4 – 5 ottobre

  • Alfio Sironi
  • Medioriente
  • Afghanistan
  • Emanuele Giordana
  • Giuliano Battiston
  • Nord Africa

Trump-Clinton. Gli americani e il male minore

Dettagli
Di Elisabetta Raimondi
10 Ottobre 2016

0 quadrata

Il dibattito Clinton-Trump di Saint Louis, media mainstream e reti indipendenti, le contraddizioni di Bernie Sanders, l’indecisione dei suoi sostenitori tra la demexit e il go green da una parte e il lesser evil dall’altra. Il documentario The best democracy money can buy di Greg Palast e l’intervista alle scrittrici progressiste Dianne Feeley e Nancy Holmstrom. 

  • Corruzione
  • Elezioni
  • Elisabetta Raimondi
  • Bernie Sanders
  • elezioni USA
  • Donald Trump
  • Hillary Clinton
  • Nancy Holmstrom
  • Dianne Feeley
  • Michael Moore
  • Filadelfia
  • Debbie Wasserman Schultz
  • rivoluzione politica
  • TheYoung Turks
  • progressista
  • indipedente
  • 2016
  • primarie
  • male minore
  • Elizabeth Warren
  • Greg Palast
  • crosschecking
  • informazione mainstream
  • soppressione di voto

Berlinguer e le sue idee senza eredi

Dettagli
Di Romano Bonifacci
03 Ottobre 2016

20161003 berlinguer

Nessuna delle sue idee è stata sviluppata. Pds, Ds, Pd le hanno dimenticate dando l’impressione che esse fossero quasi di impaccio. Al massimo le si ricorda una volta ogni dieci anni, nel mese di giugno. 

  • Romano Bonifacci
  • Partito Comunista Italiano
  • Politica
  • Partito Democratico
  • Enrico Berlinguer

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 16 di 76

  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Distopia: una narrativa per il nostro tempo.
  • La privatizzazione della sanità in Italia, seguendo il modello Lombardia
  • Presentato il Libro Bianco 3.1 su Monza in una assemblea pubblica del Coordinamento
  • Autodromo di Monza. Alcune domande indiscrete
  • Una strana fauna nell'I.R. Villa e Parco di Monza

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px