- Dettagli
- Di Pino Timpani
Speciale elezioni di Vimercate: per il candidato della lista CivicaVimercate non serve costruire ulteriori case. Va ristrutturato il patrimonio edilizio esistente. Attrezzare la città per affrontate il problema dell'invecchiamento della popolazione. Occorre una razionalizzazione delle spese sostenute dal Must
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Speciale elezioni di Vimercate: l'attuale assessore alla cultura guida un'alleanza di centrosinistra. Propone un mix equilibrato di interventi per lanciare Vimercate nella sfida del futuro. Cultura, sport, valorizzazione delle aree agricole e della vocazione alla produzione High-Tech
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Speciale elezioni di Vimercate: la candidata di Forza Italia e del centrodestra vuole salvaguardare il diritto di scelta del cittadino. In particolare sui temi dell'urbanistica
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Speciale elezioni di Vimercate: il candidato della lista civica Noi per Vimercate propone di investire soprattutto nello sport e nella scuola di artigianato. Ma anche nella capacità di negoziazione del territorio. I vincoli dei parchi sarebbero un ostacolo allo sviluppo. Nel centrodestra sono prevalsi gli interesse di pochi imprenditori a scapito della buona amministrazione
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Speciale elezioni di Vimercate: per il candidato del Movimento 5 Stelle nell'amministrazione vanno inserite persone che abbiano davvero a cuore gli interessi del territorio. Persone indipendenti ed oneste. Per rilanciare Vimercate non vanno costruite nuove case, ma occorre ristrutturare il patrimonio edilizio esistente
- Dettagli
- Di Romano Bonifacci
“I politici rubano più di prima. Ma adesso non si vergognano” L'affermazione di Piercamillo Davigo e le reazioni dei partiti. Intanto la corruzione resta il problema dei problemi
- Dettagli
- Di Alfio Sironi
L'inverno turco. Prosegue il ciclo di incontri sul medioriente promosso da “L'Altra via” di Calolziocorte e “Comunità di via Gaggio” di Lecco, questa settimana con un approfondimento dedicato alla Turchia.
- Dettagli
- Di Carmela Tandurella
Contro l’avanzata dell’estrema destra in Brianza, l’ANPI e le organizzazioni sindacali provinciali, insieme al Comitato Antifascista di Seregno, mobilitano la storia e la pedagogia.
- Dettagli
- Di Romano Bonifacci
Egidia Beretta e suo figlio, Vittorio Arrigoni, esempi di umanità e dignità
- Dettagli
- Di Veronica Tedeschi
La Casa delle Culture, Novaluna, Bonvena e il Comune di Monza presentano la seconda parte del ciclo “Gente che viene, gente che va” con spettacoli e incontri. Abbiamo intervistato il musicista Roberto Zanisi che si esibirà con Arsene Duevi
- Dettagli
- Di Alfio Sironi
Massimo Campanini, storico del pensiero islamico, apre a Lecco un ciclo di incontri dedicato al Medioriente indicando quali sono i nodi cruciali della storia contemporanea a sud del Mediterraneo
- Dettagli
- Di Marta Bidoglia
A Villasanta per il weekend di iniziative organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il locale Gruppo d’Acquisto Eco-Solidale, lo studioso ha parlato di multinazionali e di agricoltura
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Oltre ad essere lesive dei fondamentali diritti umani e della libertà sostanziale della persona, sono tra le cause principali delle guerre, delle migrazioni, del terrorismo che affliggono l’umanità dall’inizio del secondo millennio.
- Dettagli
- Di Rosalba Favale
Dignità e Coraggio sono marito e moglie, vivono in Calabria, Basilicata, Molise, Puglia o giù di lì. Per cercare una sanità umana devono salire su un treno e percorrere mille chilometri
- Dettagli
- Di Sergio Civati
Il tema è la presenza positiva e nel territorio brianzolo di culture di altri paesi, diverse da quella italiana, e l’interazione tra questi e il contesto locale.