Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Donne e lavoro, quasi la felicità

Dettagli
Di Caterina Guerrieri
17 Marzo 2016

20160317 guarrieri a

L'atelier di Claudia Carlucci e le esperienze raccontate in un blog: semplici storie, e allo stesso tempo non sono solo semplici storie.

  • Altamura
  • Caterina Guerrieri
  • Lavoro
  • donne
  • Claudia Carlucci

Carrousel, il mercatino artigianale arriva a Monza

Dettagli
Di Anna Sicilia
15 Marzo 2016

20160315 carrousel a

Il 20 marzo in Via Bergamo dalle 10.00 alle 18.00. Ne parliamo con Michela Muroni

  • monza
  • mercatino
  • via bergamo
  • Artigianato
  • Anna Sicilia
  • Carrousel

Daniele Biella e l'angelo dei profughi

Dettagli
Di Marta Bidoglia
08 Marzo 2016

20160307 nawal biella

Intervista all'autore di “Nawal. L'angelo dei profughi”: «Il suo impegno per aiutare migliaia di profughi di passaggio verso il Nord Europa, con generi di prima necessità e con indicazioni su come muoversi senza incappare negli approfittatori.»

  • migranti
  • Lab Redazione Mondo
  • Marta Bidoglia
  • Arci Scuotivento
  • Daniele Biella

Ricomincio da... Villapizzone

Dettagli
Di Rosalba Favale
02 Marzo 2016

 20160302 favale a

 Gianpiero Chionna, illustratore salentino che a Milano ha scoperto un antidoto alla solitudine intellettuale, bicchiere amaro per chi vive in alcuni Sud d'Italia

  • Emigrazione
  • Meridione
  • Salento
  • Illustrazioni
  • Rosalba Favale
  • Gianpiero Chionna

La storia del vino in Monza e Brianza

Dettagli
Di Pino Timpani
01 Marzo 2016

20160301 raccolta uva

All'Osteria del Dosso nel Parco di Monza il 16 marzo si narra della cultura millenaria del vino in Brianza. L'Associazione Amici della Storia della Brianza, il CATA e la Proloco di Villasanta presentano una conferenza sul tema del vino a Villasanta. La relazione sarà tenuta da Guido Battistini

  • Pino Timpani
  • Vino in Brianza
  • Osteria Del Dosso

Corruzione: in Europa peggio di noi c'è solo la Bulgaria

Dettagli
Di Romano Bonifacci
29 Febbraio 2016

20160229 sanita

 La corruzione  non è un male qualsiasi, è il male. Ci costa non meno di 60 miliardi di euro all’anno. E i casi che coinvolgono la sanità lombarda e briantea ne sono solo la conferma

  • Romano Bonifacci
  • Lombardia
  • Corruzione
  • Sanità
  • Legalità
  • Lega Nord

La società sotto assedio?

Dettagli
Di Alfio Sironi
26 Febbraio 2016

20160226 cornelli

Cresce l'allarme sociale per l'aumento delle attività criminali associato all'arrivo di migranti. I dati invitano alla calma e a ragionare su politiche di sicurezza che creino fiducia e non diffidenza. L'analisi di Roberto Cornelli, criminologo ed esperto di sicurezza urbana.

  • Immigrazione
  • Alfio Sironi
  • Criminalità
  • Allarme sociale
  • Roberto Cornelli
  • CambiaMenti
  • Robbiate

Il FAI Monza cerca volontari

Dettagli
Di Vorrei
20 Febbraio 2016

20160219 fai

Il Fondo Ambiente Italiano per divulgare le sue attività sul territorio e raccogliere disponibilità, organizza per Giovedì 25 febbraio 2016 un incontro informativo presso il centro Centro Educativo Carrobiolo

  • Brianza
  • Associazionismo
  • associazioni
  • Volontariato
  • Elena Colombo
  • FAI Monza e Brianza

Vinile e musica live, a Monza son dietro l'angolo

Dettagli
Di Massimo Pirotta
19 Febbraio 2016

20160218 lullabies a

Lullabies Store & Nadamas, due realtà indipendenti si affacciano e se la “giocano” a Monza. A due passi uno dall'altro, un negozio di dischi in vinile e un “nuovo” locale in via Raiberti

  • monza
  • Massimo Pirotta
  • locali
  • Musica live
  • Nadamas
  • Lullabies
  • Via Raiberti
  • Vinile

Monza, così lontana così vicina

Dettagli
Di Rosalba Favale
02 Febbraio 2016

20160202 600 5

Alla riscoperta della città con gli occhi dei migranti meridionali di ieri e di oggi, lontano dai luoghi comuni

  • Immigrazione
  • Brianza
  • monza
  • Meridione
  • Sud Italia
  • Rosalba Favale

Arci a Monza: è cambiato il Vento

Dettagli
Di Simone Camassa
31 Gennaio 2016

20160131 Scuotivento Logo thumb

È da poco pienamente operativo a Monza il circolo Arci Scuotivento, sorto per aggregare la cittadinanza attorno alla cultura, spingendola verso modelli di vita consapevoli e innovativi. Abbiamo intervistato Rossana Currà, vicepresidente dell'Associazione, e la socia Margherita Motta

  • Arci Scuotivento
  • Simone Camassa
  • Monzainbici
  • Rossana Currà
  • Margherita Motta

Le dimensioni dell'“invasione” dei migranti

Dettagli
Di Alfio Sironi
30 Gennaio 2016

20160130 migranti ue est 

Siamo invasi? Dobbiamo difendere le nostre radici? Diventeremo l'Eurabia profetizzata dalla Fallaci? Stiamo accogliendo davvero tutti? Fulvio Scaglione, vicedirettore di Famiglia Cristiana, cerca di abbattere con i dati i principali luoghi comuni sul tema, restituendone i confini precisi.

  • Immigrazione
  • migranti
  • Lab Redazione Mondo
  • Alfio Sironi
  • Famiglia Cristiana
  • Fulvio Scaglione

I fumetti della memoria

Dettagli
Di Veronica Tedeschi
25 Gennaio 2016

 20160125 maus

A Monza una mostra per la giornata della memoria con le tavole di Spiegelman, Eisner Filman e gli originali di “La neve era bianca” di Elena Maitrello

  • Lab Redazione Mondo
  • Mostra
  • Francesca Dell'Aquila
  • Luigi Bona
  • Fumetto
  • Giornata della Memoria
  • Will Eisner
  • Art Spiegelman

Accoglienza, cambiamento. La cura delle persone

Dettagli
Di Annalisa Fabris
23 Dicembre 2015

 20151223 lab redazione mondo

Matteo Colombo, referente ed educatore della cooperativa Fraternità Capitanio di Monza,  intervistato da LabRedazioneMondo. L’ospitalità agli stranieri e i servizi per i minori, italiani e non

  • Immigrazione
  • Emigrazione
  • migranti
  • Lab Redazione Mondo
  • Annalisa Fabris
  • Matteo Colombo
  • Fraternità Capitanio

Alle radici della Sinistra

Dettagli
Di Romano Bonifacci
08 Dicembre 2015

20151208 bonifacci a

La “rossa” Mantova degli anni Cinquanta, l'Unità e i suoi giornalisti. I valori: la moralità, l’esempio, la passione politica, il disinteresse, la competenza, la giustizia sociale. E oggi?

  • Romano Bonifacci
  • Sinistra
  • Italo Calvino
  • mantova
  • Partito Comunista Italiano
  • l'Unità
  • Questione morale

Lab Redazione Mondo

La Monza che Vorrei

Giornata senza immigrati

Pagina 19 di 76

  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Quattordicesima Puntata
  • Lupi di notte nel Parco di Monza? Perché è meglio no:
  • Monzesi, attenti ai lupi!
  • Brandon Johnson: da insegnante di Cabrini Green a sindaco di Chicago
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Tredicesima Puntata

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px