- Dettagli
- Di Caterina Guerrieri
L'atelier di Claudia Carlucci e le esperienze raccontate in un blog: semplici storie, e allo stesso tempo non sono solo semplici storie.
- Dettagli
- Di Anna Sicilia
Il 20 marzo in Via Bergamo dalle 10.00 alle 18.00. Ne parliamo con Michela Muroni
- Dettagli
- Di Marta Bidoglia
Intervista all'autore di “Nawal. L'angelo dei profughi”: «Il suo impegno per aiutare migliaia di profughi di passaggio verso il Nord Europa, con generi di prima necessità e con indicazioni su come muoversi senza incappare negli approfittatori.»
- Dettagli
- Di Rosalba Favale
Gianpiero Chionna, illustratore salentino che a Milano ha scoperto un antidoto alla solitudine intellettuale, bicchiere amaro per chi vive in alcuni Sud d'Italia
- Dettagli
- Di Pino Timpani
All'Osteria del Dosso nel Parco di Monza il 16 marzo si narra della cultura millenaria del vino in Brianza. L'Associazione Amici della Storia della Brianza, il CATA e la Proloco di Villasanta presentano una conferenza sul tema del vino a Villasanta. La relazione sarà tenuta da Guido Battistini
- Dettagli
- Di Romano Bonifacci
La corruzione non è un male qualsiasi, è il male. Ci costa non meno di 60 miliardi di euro all’anno. E i casi che coinvolgono la sanità lombarda e briantea ne sono solo la conferma
- Dettagli
- Di Alfio Sironi
Cresce l'allarme sociale per l'aumento delle attività criminali associato all'arrivo di migranti. I dati invitano alla calma e a ragionare su politiche di sicurezza che creino fiducia e non diffidenza. L'analisi di Roberto Cornelli, criminologo ed esperto di sicurezza urbana.
- Dettagli
- Di Vorrei
Il Fondo Ambiente Italiano per divulgare le sue attività sul territorio e raccogliere disponibilità, organizza per Giovedì 25 febbraio 2016 un incontro informativo presso il centro Centro Educativo Carrobiolo
- Dettagli
- Di Massimo Pirotta
Lullabies Store & Nadamas, due realtà indipendenti si affacciano e se la “giocano” a Monza. A due passi uno dall'altro, un negozio di dischi in vinile e un “nuovo” locale in via Raiberti
- Dettagli
- Di Rosalba Favale
Alla riscoperta della città con gli occhi dei migranti meridionali di ieri e di oggi, lontano dai luoghi comuni
- Dettagli
- Di Simone Camassa
È da poco pienamente operativo a Monza il circolo Arci Scuotivento, sorto per aggregare la cittadinanza attorno alla cultura, spingendola verso modelli di vita consapevoli e innovativi. Abbiamo intervistato Rossana Currà, vicepresidente dell'Associazione, e la socia Margherita Motta
- Dettagli
- Di Alfio Sironi
Siamo invasi? Dobbiamo difendere le nostre radici? Diventeremo l'Eurabia profetizzata dalla Fallaci? Stiamo accogliendo davvero tutti? Fulvio Scaglione, vicedirettore di Famiglia Cristiana, cerca di abbattere con i dati i principali luoghi comuni sul tema, restituendone i confini precisi.
- Dettagli
- Di Veronica Tedeschi
A Monza una mostra per la giornata della memoria con le tavole di Spiegelman, Eisner Filman e gli originali di “La neve era bianca” di Elena Maitrello
- Dettagli
- Di Annalisa Fabris
Matteo Colombo, referente ed educatore della cooperativa Fraternità Capitanio di Monza, intervistato da LabRedazioneMondo. L’ospitalità agli stranieri e i servizi per i minori, italiani e non
- Dettagli
- Di Romano Bonifacci
La “rossa” Mantova degli anni Cinquanta, l'Unità e i suoi giornalisti. I valori: la moralità, l’esempio, la passione politica, il disinteresse, la competenza, la giustizia sociale. E oggi?